Ricerca

Voci trovate:  454
Quotidiano
13 settembre 2024

Trattamento IVA delle cessioni gratuite verso la PA a titolo umanitario

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 182 del 12 settembre 2024, chiarisce il trattamento ai fini IVA applicabile alle cessioni di beni effettuate a titolo gratuito da parte di una società partecipante ad un Gruppo IVA verso una pubblica amministrazione, con l’obiettivo di sostenere le inf
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Quando le accise sull’energia elettrica rientrano nella base imponibile IVA

Con l’ordinanza n. 24129 del 9 settembre 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle modalità di determinazione della base imponibile IVA per le accise sull’energia elettrica dovute dal soggetto obbligato. La controversia ha avuto origine dall’avviso di accertamento, notificato dall’Agenz
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 settembre 2024

Autofattura ed esterometro per i beni acquisiti extra-UE senza bolla doganale

Domanda - Un’azienda, regolarmente iscritta al VIES e operante in Italia, ha effettuato acquisti di materiali e altri beni non ammortizzabili da fornitori extra-europei – situati in Cina, Hong Kong, Pakistan, Stati Uniti eccetera – ricevendo una serie di fatture pro-forma prive di bollette doganali.
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 settembre 2024

Fertilizzanti: applicazione IVA agevolata al 4%

Un’associazione svolge attività di assistenza e consulenza nel campo della produzione e uso di fertilizzanti, della nutrizione delle colture e della scienza del suolo. La stessa chiede se sia il corretto applicare il trattamento Iva al 4% per i fertilizzanti di produzione estera commercializzati in
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2024

Esportazioni in triangolazione non imponibili IVA: trasporto curato dal primo cedente

Con la sentenza n. 23521 del 2 settembre 2024, la Corte di Cassazione è ritornata ad affrontare la questione del soggetto che cura il trasporto/spedizione dei beni al di fuori della UE ai fini dell’applicazione del regime di non imponibilità IVA alle cessioni all’esportazione. La controversia ha
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 settembre 2024

Come determinare la base imponibile IVA del conferimento di beni

I conferimenti di beni in società, altri enti, consorzi, associazioni e altre organizzazioni, effettuati da soggetti passivi IVA, rientrano nel campo di applicazione dell’imposta, ai sensi dell’art. 2, comma 3, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972. Come chiarito dall’Amministrazione finanziaria, i confe
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 settembre 2024

Limiti rimborso IVA in caso di identificazione tardiva del soggetto non residente

Domanda - Si desidera sapere se e con quale modalità sia possibile recuperare il credito IVA derivante dagli acquisti effettuati in Italia da un operatore non residente nel caso in cui il termine di rimborso previsto dalla procedura del “portale elettronico” sia scaduto e l’identificazione ai fini I
Leggi l'articolo
Fisco
11 settembre 2024

Note di variazione in diminuzione

L’emissione delle note di variazione in diminuzione dell’imponibile e/o dell’imposta (c.d. “note di credito”) trova la sua disciplina nell’articolo 26 comma 2 del D.p.r. 633/1972 ed è una prassi abbastanza diffusa tra le imprese sia per la correzione di errori che per la concessione di sconti soprav
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 settembre 2024

Obblighi IVA collegati alle rendicontazioni mensili dei medici di medicina generale

Domanda - Un medico titolare di partita IVA che svolge l’attività di medico di medicina generale, oltre alle rendicontazioni mensili dell’ASL, emette fattura nei confronti dei propri pazienti per il rilascio di certificazioni varie. Si chiede se le predette rendicontazioni mensili, in quanto sostit
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 settembre 2024

Operazioni soggettivamente inesistenti nell’ambito del Reverse Charge

Il tema delle fatture inesistenti, oggettivamente o soggettivamente tali, genera sempre estremo interesse tra i Professionisti, tanto che le pronunce delle Corti territoriali e della Cassazione non passano inosservate. Non fa quindi eccezione un recentissimo arresto della V Sezione Tributaria della
Leggi l'articolo
Voci trovate:  454