Ricerca
Voci trovate: 455
L’Esperto
19 giugno 2024
Adesione al regime OSS per servizi immobiliari resi in altri Stati UE
Domanda - Per un’impresa italiana che presta servizi relativi a beni immobili situati in alcuni Stati membri dell’Unione Europea è possibile aderire al regime OSS al fine di evitare l’apertura di una posizione IVA in loco? Risposta - I servizi immobiliari sono territorialmente rilevanti nel luo
Quotidiano
17 giugno 2024
Regime IVA importazione di veicoli di provenienza extra-UE immatricolati in altro Stato UE
Con la risposta n. 907-294/2024 del 25 marzo 2024, la D.R.E. del Veneto ha fornito chiarimenti in merito ai riflessi IVA dell’importazione di un veicolo di provenienza extracomunitaria previamente immatricolato in altro Stato UE. Nel caso considerato, una società ha importato un autoveicolo nuovo
Fisco
17 giugno 2024
Divieto di utilizzo del plafond per gli acquisti con IVA indetraibile
L’utilizzo del plafond per acquistare beni/servizi con IVA indetraibile è punito con la sanzione dal 100 al 200% dell’imposta, ferma restando la responsabilità anche del fornitore se l’operazione è oggettivamente indetraibile. Nel caso, per esempio, dei veicoli, per i quali la detrazione può, in det
Quotidiano
13 giugno 2024
Nullità contrattuale. Detraibilità dell’IVA
La nullità del contratto, di per sé, non determina la perdita del diritto ad esercitare la detrazione dell’IVA, occorrendo la dimostrazione dell’abuso del diritto o della fittizietà dell’operazione. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 16279/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), d
Quotidiano
27 novembre 2024
Esclusione dal Gruppo IVA dimostrando l’insussistenza del vincolo organizzativo
Ai sensi dell’art. 70-quater del D.P.R. n. 633/1972, il Gruppo IVA è costituito a seguito di un’opzione esercitata da tutti i soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli finanziario, economico ed organizzativo di cui all’art. 70-ter del medesi
Fisco
27 novembre 2024
Detrazione delle imposte pagate all’estero
La possibilità in capo al contribuente di detrarre le imposte pagate all’estero soggiace a particolari norme e conteggi da fare in virtù dei principi contro la doppia imposizione e del modello OCSE.
Premessa Normativa di riferimento La definitività delle imposte pagate all’estero Calc
Quotidiano
26 novembre 2024
Bollo su e-fatture, versamento entro il 2 dicembre
Scade il prossimo lunedì 2 dicembre (dal momento che il 30 novembre è sabato) il termine ultimo di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre, qualsiasi sia l’importo. Entro la medesima data si dovrà provvedere al versamento dell’imposta di bollo cumula
Quotidiano
26 novembre 2024
Il terreno con fondazioni: è edificabile ai fini IVA
La Corte di giustizia UE, con la sentenza di cui alla causa C-594/23 del 7 novembre 2024, ha stabilito che il terreno provvisto esclusivamente delle fondazioni di costruzioni ad uso abitativo si qualifica come terreno edificabile ed è, quindi, soggetta a IVA. Ai sensi dell’art. 12, par. 3, della
Fisco
25 novembre 2024
Distacchi di personale soggetti a IVA dal 2025
L’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), introdotto, in sede di conversione, dalla L. n. 166/2024, in attuazione del principio espresso dalla Corte UE nella sentenza di cui alla causa C-94/19, ha abrogato l’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, con la conseguenza che i dista
L’Esperto
25 novembre 2024
Regime IVA pezzi di ricambio spediti in Italia da altro Stato UE
Domanda - Una società è tenuta a riparare gratuitamente i prodotti difettosi oggetto di vendita o a sostituirli. I costi degli interventi sono inclusi nel prezzo iniziale di vendita del prodotto acquistato e nessun costo aggiuntivo è addebitato ai clienti. I pezzi di ricambio sono spediti da un ce
Voci trovate: 455