Ricerca
Voci trovate: 455
L’Esperto
14 ottobre 2024
Regime IVA del riaddebito di costi sostenuti da un consorzio ai propri consorziati
Domanda - A seguito della costituzione di una società consortile, i lavori aggiudicati, relativi alla manutenzione di impianti portuali, sono eseguiti direttamente da quest’ultima. Le operazioni passive, ricorrendone i requisiti dell'imponibilità ai fini IVA, vengono fatturate dai soggetti terzi
Quotidiano
12 ottobre 2024
Il trattamento ai fini IVA dei contributi PNRR
Con la risposta ad interpello n. 193 del 4 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema del trattamento ai fini IVA dei contributi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In merito al trattamento IVA da applicare ai citati contributi, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito
Quotidiano
10 ottobre 2024
Soggetta a IVA la cessione dello stock di beni situato in Italia
Con la risposta all’interpello n. 194 dell’8 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime IVA della cessione di uno stock di beni situato in un magazzino italiano, posta in essere tra società extra-UE nell’ambito di una complessa operazione aziendale. Nel caso
L’Esperto
10 ottobre 2024
Territorialità IVA dei servizi pubblicitari che comportano l’utilizzo di bene immobile
Domanda - Su una parete esterna dell’immobile di proprietà di una società italiana viene apposto un cartellone pubblicitario da parte di una società non residente. È possibile ritenere che il servizio pubblicitario sia da intendere come servizio relativo ad un bene immobile e, quindi, essere sogget
Agricoltura
9 ottobre 2024
Aliquota IVA ordinaria per le cessioni di fauna selvatica alle attività connesse
Le cessioni di fauna selvatica effettuate nei confronti delle imprese agricole che svolgono “attività connesse” di tipo faunistico – venatorio sono soggette all’aliquota IVA ordinaria del 22%. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello di consulenza giuridica n.6 datata 8
Quotidiano
9 ottobre 2024
Aliquota IVA ordinaria per le cessioni di fauna selvatica alle attività connesse
Le cessioni di fauna selvatica effettuate nei confronti delle imprese agricole che svolgono “attività connesse” di tipo faunistico – venatorio sono soggette all’aliquota IVA ordinaria del 22%. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello di consulenza giuridica n.6 datata 8
L’Esperto
9 ottobre 2024
Regime IVA dell’acquisto e della rivendita di beni fabbricati in Marocco
Domanda - Una società si avvale di un’impresa marocchina per la realizzazione del prodotto finito che verrà successivamente rivenduto al cliente finale, soggetto passivo IVA stabilito in Marocco. L’impresa marocchina vende il prodotto finito alla società, che provvede a rivenderlo al cliente finale
Quotidiano
7 ottobre 2024
Come individuare le attività che possono essere separate ai fini IVA
Come rimedio all’indetraibilità, in tutto in parte, dell’IVA assolta sugli acquisti di beni/servizi derivante dall’applicazione del pro rata, disciplinato dagli artt. 19, comma 5 e 19-bis del D.P.R. n. 633/1972, l’art. 36, comma 3, del D.P.R. n. 633/1972 prevede la facoltà, per i soggetti che eserci
L’Esperto
7 ottobre 2024
Rivendita online: IVA dovuta per il transito dal negozio al portale
Domanda - Una persona fisica si è recata presso i negozi di una società per scegliere della merce, fotografarla e creare delle inserzioni di vendita su un sito internet. La società fissava il prezzo dei beni e, a cessione avvenuta, consegnava la merce al soggetto che operava in rete da cui riceveva
Quotidiano
22 aprile 2025
Garanzia per i soggetti extra-UE già iscritti al VIES: da prestare entro il 13 giugno
Entro il 13 giugno 2025, i soggetti non residenti in uno Stato UE o in uno degli Stati aderenti allo Spazio economico europeo con rappresentante fiscale in Italia già iscritto all’archivio VIES alla data del 14 aprile 2025 dovranno prestare un’apposita garanzia per continuare ad effettuare scambi in
Voci trovate: 455