Ricerca
Voci trovate: 10
Quotidiano
4 maggio 2024
Patrimonio Ets sciolti o liquidati: no al trasferimento Onlus
In caso di scioglimento e liquidazione degli enti del terzo settore (Ets), la devoluzione del patrimonio non include tra i possibili beneficiari le Onlus. L’assenza di analoga previsione nel Dlgs. n. 460/1997 osta alla possibilità per un Ets di devolvere il proprio patrimonio residuo ad una Onlus. D
Quotidiano
17 aprile 2024
Passaggio generazionale dell’azienda e liquidazione del diritto successorio da parte della società
Nel caso di liquidazione della quota del diritto successorio all’erede che non intende proseguire nell’esercizio dell’impresa del de cuius analizzato nello scritto precedente, l’effetto fiscale da connettere al caso che si è esemplificato corrisponde ad “una vendita parziale dell’azienda” da parte
Quotidiano
9 aprile 2024
Note di variazione in diminuzione e liquidazione generale dei beni
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 88 del 08 aprile 2024, torna ad esprimersi sul tema delle note di variazione ai fini IVA di cui all’art. 26 del D.p.r. 633/72, nel caso in cui una società sia interessata da una procedura di liquidazione. Nel dettaglio, il quesito viene posto da una
L’Esperto
30 gennaio 2025
Srl in liquidazione: tempistiche invio dichiarazione
Domanda - Una S.r.l. in liquidazione dal 16 novembre 2024 che modello redditi deve utilizzare per la dichiarazione della società e quando scade l'invio? Risposta - Per la dichiarazione dei redditi di una S.r.l. in liquidazione dal 16 novembre 2024 occorre utilizzare il modello redditi SC. La so
Quotidiano
19 dicembre 2024
Liquidazione dei compensi per la professione di consulente in proprietà industriale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 295 del 17-12-2024), il decreto n. 194 del 4 novembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), riguardante il Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione
Quotidiano
3 dicembre 2024
Diritti doganali e diritti di confine: accertamento e liquidazione
Come è noto, il nuovo decreto legislativo n. 141/2024 ha incluso l’IVA all'importazione tra i diritti di confine. Questo comporta l’applicazione della normativa unionale in materia di individuazione del debitore e di estinzione dell'obbligazione doganale anche in relazione all’IVA all'importazione.
Quotidiano
30 novembre 2024
Compensazione per crediti edilizi in caso di liquidazione giudiziale
In caso di liquidazione giudiziale di una società e in caso di compensazione dei crediti edilizi, si applica l'articolo 155 del Dlgs 12 gennaio 2019 n. 14 – Codice della Crisi d'Impresa, secondo cui «i creditori possono opporre in compensazione dei loro debiti verso il debitore il cui patrimonio è s
Quotidiano
14 novembre 2024
La riforma modifica la disciplina fiscale della liquidazione
Lo “Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei Redditi” (atto n. 218 Camera dei Deputati), ieri sottoposto al voto delle Commissioni “Finanze” e “Bilancio e Tesoro”, interviene sulla disciplina fiscale della liquidazione. Come emerge dagli atti parlamentari, l’inten
L’Esperto
24 luglio 2024
Srl in Liquidazione: chiusura dei conti
Domanda - Sto lavorando su una pratica di chiusura di una srl che nonostante svolgesse attività molto produttiva, i soci, per disaccordi, hanno deciso di metterla in liquidazione. Sto chiudendo l'esercizio 2023. C'è una situazione creditizia molto elevata. Sicuramente molti dei crediti saranno non p
Quotidiano
16 ottobre 2024
Liquidazione IVA di gruppo in caso di fusione per incorporazione
Con la Risposta n. 202 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla liquidazione IVA di gruppo, nell’ambito di una fusione per incorporazione (articolo 73, comma 3, D.P.R. n. 633/1972). Una società, infatti, ha presentato istanza d’interpello, essendo parte
Voci trovate: 10