Ricerca
Voci trovate: 7
Quotidiano
3 maggio 2024
Trasformazione della società di persone in società di capitali
Riprendendo i temi fiscali già esposti nei precedenti scritti, se, nel caso di trasformazione da società di persone in società di capitali è, ad esempio, in corso una rateazione quinquennale per plusvalenze realizzate ex art. 86, 4° comma, Tuir, a fronte dell’iniziale variazione in diminuzione d
Quotidiano
24 aprile 2024
Sintetica indagine civilistica e preliminari scrutini fiscali della trasformazione societaria
L’art. 170 Tuir, pur perseguendo l’intento di disciplinare l’operazione di trasformazione in regime fiscalmente neutro, sembra trascurare i meccanismi fiscali pendenti (tra cui la rateazione delle plusvalenze, ed il differimento per quote costanti delle eccedenze di spese di manutenzione ex art. 102
Fisco
23 gennaio 2025
Legge di bilancio 2025: trasformazione agevolata in società semplice
La Legge di bilancio 2025, in modo analogo a quella del 2023, ha concesso la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplici. Si tratta di una disposizione che ricalca quella prevista dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della L. 208/2015, pertanto, salvo div
Quotidiano
17 febbraio 2025
Trasformazioni agevolate e abuso del diritto
I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplice. L’operazione agevolata deve essere formalizzata entro il 30 settembre 2025. Ragioni di prudenza
Quotidiano
6 settembre 2024
Operazioni straordinarie e concordato preventivo
Con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 5/8/2024 n. 108 le operazioni di fusione, scissione e conferimento intervenute nel primo anno (2024) al quale si riferisce la proposta di concordato costituiscono una causa di esclusione da tale istituto (articolo 11, D. Lgs. 13/2024). A ben vedere, anche un
L’Esperto
2 ottobre 2024
Trasformazione da SNC in SRL nel 2024 e concordato preventivo biennale
Domanda - La trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2024 costituisce una causa di cessazione, ovvero di decadenza dal concordato preventivo biennale? Risposta - Con le modifiche introdotte dal D. Lgs. 5/8/2024 n. 108, alcune operazioni straordinarie sono state incluse tra le cause di esclusion
L’Esperto
26 settembre 2024
Trasformazione da S.n.c. in S.r.l. e CPB
Domanda - In caso di trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2023, si può aderire al concordato preventivo biennale, o tale operazione societaria costituisce una causa di esclusione? Risposta - Sono soggetti al concordato preventivo biennale i contribuenti che applicano gli ISA. Ne consegue ch
Voci trovate: 7