Ricerca
Voci trovate: 55
Fisco
18 ottobre 2024
Fusione e scissione: come cambia il riporto delle perdite fiscali
Le operazioni di fusione e scissione sono sottoposte a una norma antielusiva specifica che condiziona la riportabilità delle perdite delle società partecipanti all'operazione straordinaria al superamento di un "test di vitalità economica" e, in ogni caso, ne limita l'ammontare massimo in funzione de
Quotidiano
16 ottobre 2024
Liquidazione IVA di gruppo in caso di fusione per incorporazione
Con la Risposta n. 202 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla liquidazione IVA di gruppo, nell’ambito di una fusione per incorporazione (articolo 73, comma 3, D.P.R. n. 633/1972). Una società, infatti, ha presentato istanza d’interpello, essendo parte
Quotidiano
11 ottobre 2024
La cessione di ramo di azienda esclude dal concordato preventivo biennale
Come evidenziato in un precedente articolo (v. “Operazioni straordinarie e concordato preventivo”, sul Quotidiano del 6 settembre scorso), con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 5/8/2024 n. 108, le operazioni di fusione, scissione e conferimento intervenute nel primo anno (2024) al quale si riferisc
L’Esperto
2 ottobre 2024
Trasformazione da SNC in SRL nel 2024 e concordato preventivo biennale
Domanda - La trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2024 costituisce una causa di cessazione, ovvero di decadenza dal concordato preventivo biennale? Risposta - Con le modifiche introdotte dal D. Lgs. 5/8/2024 n. 108, alcune operazioni straordinarie sono state incluse tra le cause di esclusion
L’Esperto
26 settembre 2024
Trasformazione da S.n.c. in S.r.l. e CPB
Domanda - In caso di trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2023, si può aderire al concordato preventivo biennale, o tale operazione societaria costituisce una causa di esclusione? Risposta - Sono soggetti al concordato preventivo biennale i contribuenti che applicano gli ISA. Ne consegue ch
Voci trovate: 55