Ricerca

Voci trovate:  18
Quotidiano
18 maggio 2024

Fissati gli importi per il 2024 delle prestazioni in favore dei superstiti di vittime sul lavoro

Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il decreto ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024, con cui è stato determinato, per l’anno 2024, l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2024

Riduzione del tasso medio per prevenzione: nuovo modello OT 23 per l’anno 2025

Con l’Istruzione operativa n. 4182/2024, l’Inail ha reso noto che è in corso di pubblicazione il nuovo modello OT 23 per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 e la relativa guida. Si tratta, come noto, del modello con cui vengono individuati gli interv
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2024

Fondo vittime infortuni sul lavoro: determinati gli importi delle prestazioni per il 2024

Con un comunicato del 17 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che, con il decreto ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024 - trasmesso agli organi di controllo per le verifiche di competenza - è stato determinato, per l’esercizio finanziario 2024, l’importo delle
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2024

Sicurezza sociale: indicazioni Inail sull’Accordo tra Italia e Repubblica di Moldova

Con la Circolare n. 9 dell’11 aprile 2024, l’Inail ha fornito indicazioni in merito all’Accordo tra la l’Italia e la Repubblica di Moldova, sottoscritto per regolare e sviluppare le relazioni bilaterali in materia di sicurezza sociale. L’Accordo, composto da 16 articoli, nasce dall'esigenza di co
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2024

Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro

Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Realtà virtuale in ambito formativo: il parere del Ministero Del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad un interpello formulato dall’Università degli Studi di Siena ha espresso il proprio parere rispetto alla possibilità di utilizzare la realtà virtuale come metodo di apprendimento nell’ambito dei percorsi formativi e di aggiornamento o
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 giugno 2024

Bando ISI 2023: oggi click day per l’invio della domanda

Da oggi, 19 giugno 2024, le imprese che hanno concluso correttamente la fase di registrazione al portale partecipante possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico per l’inoltro della domanda relativa al Bando ISI 2023, tramite cui le imprese e gli Enti del Terzo Settore posson
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 giugno 2024

Agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro: nuove norme per la salute dei lavoratori

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 giugno 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2025

Formazione sulla prevenzione degli infortuni domestici

La procedura informatica per l’inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti Inail per la realizzazione di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico sarà aperta dalle ore 12:00 dell'11 marzo 2025. A renderlo noto è stato lo stesso Istituto con un
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 dicembre 2024

Formazione dei preposti: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro

Con l’Interpello n. 7/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è nuovamente intervenuto per ribadire che la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro continua a seguire regole di cui all’Accordo Stato-Regioni del 2011, che prevede – all’interno dell’Allegato
Leggi l'articolo
Voci trovate:  18