Ricerca

Voci trovate:  14
L’Esperto
17 giugno 2024

Contratto di apprendistato professionalizzante: inserimento clausola per recesso anticipato lavoratore

Domanda - Si chiede di sapere se sia valida la clausola inserita nel contratto di apprendistato professionalizzante per cui, in caso di recesso anticipato del lavoratore durante il periodo formativo, il datore di lavoro ha la facoltà di trattenere una somma pari alla retribuzione per ogni giornata d
Leggi l'articolo
Lavoro
13 giugno 2024

Sgravio apprendisti qualificati: quanto conviene accelerare la formazione

Lo sgravio giovani può essere applicato al contratto di apprendistato che prosegue al termine del periodo formativo soltanto se il lavoratore, al momento del raggiungimento della qualifica, non ha ancora compiuto trenta anni. Si tratta di un ulteriore anno di applicazione dello sgravio contributivo
Leggi l'articolo
Lavoro
27 maggio 2024

La certificazione del contratto d’apprendistato professionalizzante

L’art 41 del d.lgs. 81/2015, definisce cosa sia il contratto d’apprendistato: “l'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani”. In questo elaborato si tratterà il tema della certificazione del contratto di apprendistato, ind
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 maggio 2024

Lavoratore apprendista: dimissioni prima della scadenza del contratto

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore assunto con contratto di apprendistato può decidere di interrompere il rapporto di lavoro e presentare le proprie dimissioni anche prima della scadenza del contratto di apprendistato, con modalità diverse a seconda del momento nel quale intende dimetter
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2024

Apprendistato di I livello: i chiarimenti dell’INL per lo svolgimento delle attività stagionali

La disciplina dell’apprendistato che, di norma e fatta eccezione per l’apprendistato stagionale, rappresenta un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato ed è contenuta negli articoli da 41 a 47 del D.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Come disposto dall’art. 41, co. 3, l’apprendistato per
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2024

Sistema duale: definiti criteri di ripartizione delle risorse per il finanziamento dei percorsi formativi

Il modello duale è una modalità di apprendimento basata sull'alternarsi di momenti formativi "in aula" (presso una istituzione formativa) e momenti di formazione pratica in "contesti lavorativi" (presso una impresa/organizzazione), utile per favorire politiche di transizione tra il mondo della scuol
Leggi l'articolo
Informa+
28 gennaio 2025

Collegato Lavoro e trasformazioni in apprendistato: indicazioni Inps sul regime contributivo applicabile

Con il Messaggio n. 285/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al regime contributivo applicabile per le ipotesi di trasformazione di un contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca e per la formazione professionale regionale, alla
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Collegato Lavoro e trasformazioni in apprendistato: indicazioni Inps sul regime contributivo applicabile

Con il Messaggio n. 285/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al regime contributivo applicabile per le ipotesi di trasformazione di un contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca e per la formazione professionale regionale, alla
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2025

Lavoratore straniero residente all’estero: assunzione possibile anche con apprendistato

Con una Faq del 19 febbraio 2025, pubblicata sul portale integrazionemigranti.gov.it, è stato chiarito che l’assunzione di un lavoratore straniero residente all’estero ai sensi dell’articolo 22 del D.lgs. n. 286/1998 (TUI), è possibile per l’instaurazione di qualsiasi rapporto di lavoro subordinat
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 dicembre 2024

Formazione dei preposti: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro

Con l’Interpello n. 7/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è nuovamente intervenuto per ribadire che la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro continua a seguire regole di cui all’Accordo Stato-Regioni del 2011, che prevede – all’interno dell’Allegato
Leggi l'articolo
Voci trovate:  14