Ricerca

Voci trovate:  10
Quotidiano
15 giugno 2024

Polizze assicurative per il welfare, fiscalità vantaggiosa per tutti

Per welfare aziendale si intendono tutte quelle misure e insieme di benefici erogati ai dipendenti volti ad integrare la componente monetaria della retribuzione al fine di migliorare il benessere del lavoratore e della sua famiglia: trattasi di somme, opere, prestazioni e servizi messi a disposizion
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 maggio 2024

Come implementare e strutturare un sistema di welfare aziendale

Il welfare aziendale si sostanzia nell’insieme di tutti i benefit erogati dal datore sulla base di un accordo collettivo o regolamento unilaterale, in favore dei propri dipendenti, nel tentativo di soddisfare alcuni loro bisogni personali e familiari aumentando contestualmente il loro impegno senso
Leggi l'articolo
Lavoro
24 aprile 2024

Welfare aziendale, premi di risultato e fringe benefit

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un dettagliato approfondimento dal titolo “le nuove frontiere del welfare aziendale in virtù delle più recenti evoluzioni normative”. Il documento in questione è stato elaborato allo scopo di esaminare le più recenti novità normative e di p
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2024

Le “frontiere” del Welfare aziendale: approfondimenti della Fondazione Studi CdL

Il 17 aprile 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, ha pubblicato un dettagliato approfondimento dal titolo “le nuove frontiere del welfare aziendale in virtù delle più recenti evoluzioni normative”. Il documento in questione è stato elaborato allo scopo di esaminare le più recenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2024

Prestiti ai dipendenti e fringe benefit: come individuare il tasso ufficiale di riferimento

Recentemente, l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 5/E del 7 marzo 2024, è intervenuta per fornire chiarimenti sulle novità introdotte dalla legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) in materia di welfare aziendale, nonché precisazioni in merito alla modalità di determinazione dei fringe be
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 dicembre 2024

Contratto Collettivo e regolamento aziendale: due fonti genetiche del welfare aziendale

L’introduzione del welfare aziendale rappresenta a pieno titolo una strategia utile nel lungo termine per aumentare la soddisfazione dei dipendenti, migliorare le performance e garantire un’alta employee retention. La fase di realizzazione del piano di welfare, con i rispettivi benefici fiscali,
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2025

Premi di risultato convertiti in welfare, esclusa la detassazione per beneficiari selezionati

La quota di retribuzione variabile (c.d. ''MBO'') correlata e quantificata in base al raggiungimento di obiettivi aziendali e/o collettivi, convertita dal dipendente in prestazioni di Welfare, non può essere esclusa da imposizione ai sensi del comma 2 lettere a), f), f bis), f ter) e d bis) e del co
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Trasferimento a 100 Km dei neoassunti a tempo indeterminato

Il disegno di legge, avente ad oggetto la Manovra economica del 2025, prevede numerose misure in tema di welfare aziendale. In particolare, l’articolo 68 è interamente dedicato ad esse. Per i lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel periodo compreso tra il 1° g
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Welfare aziendale: spese sostenute dai dipendenti per l'attività sportiva praticata dai figli

Nel caso in cui una società intenda rimborsare le spese per attività sportive svolte dai figli dei dipendenti, qualora detta attività sportiva non risulti essere svolta nell'ambito di ''iniziative incluse nei piani di offerta formativa scolastica'', bensì da un'associazione sportiva che eroga corsi
Leggi l'articolo
Lavoro
3 luglio 2024

Conversione dei premi di risultato in welfare

La legge di Bilancio 2017 ha ampliato le condizioni per accedere ai benefici fiscali sui premi di risultato, precedentemente introdotti dalla legge di Stabilità 2016. Questi vantaggi si applicano ai premi legati a miglioramenti in termini di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazio
Leggi l'articolo
Voci trovate:  10