Ricerca

Voci trovate:  140
Informa+
31 gennaio 2025

Spese scolastiche: detrazione fino a 1.000€

Le spese scolastiche sostenute fino alla scuola secondaria possono, in parte, essere recuperate portandole in detrazione. L’importo massimo detraibile fino al 31 dicembre 2024 era pari a 800€, dal 1° gennaio 2025 – invece – è stato aumentato di 200€. Pertanto, chi sostiene spese scolastiche per l
Leggi l'articolo
Informa+
29 gennaio 2025

Firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali 2022-2024

È stato siglato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il Comparto Funzioni Centrali 2022-2024, coinvolgendo circa 195 mila lavoratori appartenenti a ministeri, Agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pub
Leggi l'articolo
Informa+
24 gennaio 2025

NASpI: dichiarazione del reddito presunto entro il 31 gennaio

Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i beneficiari della NASpI in corso di fruizione, in riferimento alla quale, durante l’anno 2024, hanno effettuato la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, per poter continuare a fruire del beneficio dovranno
Leggi l'articolo
Informa+
23 gennaio 2025

Trasmissione prospetto disabili e comunicazione annuale somministrati in scadenza

In scadenza il termine per la trasmissione del prospetto informativo disabili 2025 (relativo alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2024) e quello per la comunicazione annuale dei lavoratori somministrati. Entrambi gli adempimenti, infatti, dovranno essere evasi entro il prossimo 31 gennaio 20
Leggi l'articolo
Informa+
22 gennaio 2025

Inps: riduzione aliquota contributiva dal 1° gennaio per FIS, CIGO, CIGS, CIGD

Con la Circolare n. 5/2025, l’Inps ha illustrato le modifiche relative agli aspetti di natura contributiva disposte, a far data dal 1° gennaio 2025, dall’articolo 5, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, in materia di integrazione salariale ordinaria, straordinaria e in deroga e dai dec
Leggi l'articolo
Informa+
21 gennaio 2025

Lavoratori impatriati: stop alla disoccupazione per le cessazioni intervenute dal 1° gennaio 2025

Con il Messaggio n. 184/2025 dello scorso 17 gennaio, l’Inps ha reso noto che per le cessazioni di lavoro riguardanti i soggetti impatriati intervenute a partire dal 1° gennaio 2025 non sarà possibile presentare la domanda di disoccupazione ex legge n. 402/1975. L’Istituto, in sostanza, ha preso
Leggi l'articolo
Informa+
20 gennaio 2025

Lavoro domestico: un settore dominato dal sommerso

Il lavoro domestico ha raggiunto i minimi storici, ma la realtà concreta è ben diversa da quella “ufficiale”. A fine 2023, l’Inps certificava 833.874 contratti effettivi, equamente suddivisi tra colf e badanti, un numero bassissimo e in continuo decremento rispetto al sommerso, che continua inesorab
Leggi l'articolo
Informa+
17 gennaio 2025

DDL Sensi: niente mail e chiamate lavorative fuori orario

Il Ddl Sensi parla chiaro: il divieto di contattare i dipendenti per motivi lavorativi al di fuori dell’orario di lavoro potrebbe presto diventare realtà. Promotore e fautore di questo disegno di legge è il senatore del Pd Filippo Sensi, il quale, con l’intento di tutelare i lavoratori, punta a dire
Leggi l'articolo
Informa+
16 gennaio 2025

ADI e SFL: l’Inps illustra le novità 2025 e il calendario dei pagamenti per il mese di gennaio

Con il Messaggio n. 148 del 15 gennaio 2025, l’Inps ha illustrato le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione (ADI) e di Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL), nonché fornito il nuovo calendario dei pagamenti per il mese di gennaio. ADI - Quanto all’Asse
Leggi l'articolo
Informa+
14 gennaio 2025

Bonus asilo nido, pagamenti di fine 2024 slittano al 2025: la comunicazione INPS

Insieme alle novità apportate dalla Legge di bilancio 2025 arriva anche la notizia della presenza di alcuni ritardi nei pagamenti del Bonus asilo nido per coloro che ne stanno usufruendo. In particolare, l’Istituto di previdenza con un messaggio inviato nell’area riservata degli utenti, ha fatto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  140