Ricerca
Voci trovate: 136
Informa+
15 maggio 2024
Disability Card: servizi gratuiti (o a costo ridotto) per soggetti disabili
Le persone con disabilità possono accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate grazie alla Carta Europea della Disabilita. Il documento, si ricorda, si colloca tra le misure adottate su base volontaria dagli Stati membri dell’UE per il raggiungimento degli obiet
Informa+
14 maggio 2024
Estratto contributivo e lavoro domestico: nuovo servizio Inps per datore e lavoratore
Datori di lavoro e lavoratori domestici possono accedere a un nuovo servizio Inps online che consente di visualizzare l’estratto contributivo con informazioni maggiormente dettagliate utili per effettuare controlli in merito alla contribuzione accreditata. Lo rende noto l’INPS con il Messaggio n.
Informa+
10 maggio 2024
Dimissioni durante il “periodo protetto”: la revoca
Nelle ipotesi di dimissioni volontarie di genitori lavoratori con figli minori di 3 anni, la loro efficacia è stabilita in subordinazione alla convalida delle stesse da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), al fine di verificare che l’atto sia genuino e frutto di una libera scelta del g
Informa+
10 maggio 2024
Assegno Unico e Universale: precisazioni dell’INPS sull’sms inviato agli utenti
“Domanda di Assegno Unico decaduta”: recita così il testo di un messaggio che molte famiglie stanno ricevendo dall’INPS. Non si tratta di una truffa, il messaggio è reale ma è riferito all’annualità 2023 e riguarda gli ex percettori di Reddito di Cittadinanza. Pertanto, non c’è nulla di anomalo, la
Informa+
8 maggio 2024
Pensione anticipata opzione donna 2024: nuove disposizioni Inps
Con la circolare n.59 pubblicata in data 3 maggio, l’Inps di concerto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali fornisce le istruzioni applicative relative alla pensione anticipata, così detta opzione donna; introdotta dal DL n.4/2019. Requisiti e condizioni - Secondo quanto disposto
Informa+
3 maggio 2024
Percettori NASPI nel SIISL
Nel decreto coesione approvato nel Consiglio dei Ministri dello scorso 30 aprile 2024, tra le tante novità e agevolazioni legate al mondo del lavoro, si fanno spazio anche i controlli per i percettori di NASPI attraverso l’obbligo di iscrizione alla piattaforma del Sistema Informativo per l’Inclusio
Informa+
3 maggio 2024
Disabilità e reinserimento lavorativo: domande per il finanziamento dei progetti
Dalle ore 12:00 del 6 maggio 2024 alle ore 17:00 del 17 maggio 2024 sarà aperta la procedura informatica per l’inoltro delle domande di partecipazione online per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo di soggetti disabili (anno 2023). L’Inail, co
Informa+
2 maggio 2024
Inserimento lavorativo immigrati: i Patronati non possono sottoscrivere il protocollo d’intesa
Sul Portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella sezione dedicata all’inserimento sociale e lavorativo dei migranti in Italia, sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti dedicate alle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative sul piano
Informa+
30 aprile 2024
Assistenza over 80 con indennità di accompagnamento: per le assunzioni di badanti esonero contributivo
La legge di conversione del decreto PNRR conferma l’esonero contributivo totale per i datori di lavoro in caso di assunzione di badanti che assistono persone over 80 titolari dell’indennità di accompagnamento. In cosa consiste? Il beneficio consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei comple
Informa+
29 aprile 2024
ENPACL: in scadenza il versamento della prima rata del contributo soggettivo
Scade domani, 30 aprile 2024, il termine di versamento della prima rata del contributo soggettivo minimo dovuto dai Consulenti del Lavoro iscritti all'ENPACL, compresi i pensionati. Si tratta, come noto, di un contributo pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associ
Voci trovate: 136