Ricerca

Voci trovate:  142
Informa+
16 settembre 2024

Bando ISI 2023: prorogata dalla scadenza per il caricamento della documentazione

Il termine per il caricamento della documentazione da parte degli ammessi a tutti gli elenchi cronologici provvisori, pena la decadenza della domanda al bando ISI 2023, è stato prorogato al 24 settembre 2024. Inizialmente, era previsto al 12 settembre 2024. A comunicarlo è stato l’Inail con un avvis
Leggi l'articolo
Informa+
12 settembre 2024

Assegno Unico Universale: tra qualche giorno il pagamento di settembre

Il 17, 18 e 19 settembre 2024 saranno accreditate le somme dell’Assegno Unico e Universale, in riferimento alle rate in corso di godimento che non abbiano subito variazioni. Come di consueto, invece, il pagamento della prima rata della prestazione avviene generalmente nell’ultima settimana del mese
Leggi l'articolo
Informa+
9 settembre 2024

Bonus psicologo 2024: consultabili online le graduatorie

Le graduatorie relative alle domande per l’anno 2024 del cd. Bonus psicologo sono consultabili sul portale istituzionale dell’Inps. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 2976 del 6 settembre 2024. In particolare, si ricorda che il bonus psicologo è un contributo rivolto a sostenere
Leggi l'articolo
Informa+
6 settembre 2024

Indennità di malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario: chiarimenti Inps per il pagamento diretto

Con il Messaggio n. 2909/2024, l’Inps ha ricordato che al fine di ottenere il pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità, permessi ex lege 104/1992 e congedo straordinario ex articolo 42, comma 5 del D.lgs. n. 151/2001, il lavoratore è tenuto a dichiarare sotto la propria responsabilit
Leggi l'articolo
Informa+
5 settembre 2024

Lavoratori stagionali: regole per l’indennità di malattia

L’indennità di malattia è prevista anche per i lavoratori con contratto stagionale. In particolare, l’indennità di malattia spetta per un numero di giorni pari a quelli di attività lavorativa svolta nei 12 mesi precedenti l’evento morboso, nel limite massimo di 180 giorni per anno solare. Nel cas
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2024

Esonero contributivo parità di genere: entro il 15 ottobre la rettifica delle domande errate

Con il Messaggio n. 2844 dello scorso 13 agosto 2024, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito all’esonero contributivo per i datori di lavoro del settore privato che siano in possesso della certificazione della parità di genere, con particolare riferimento alle modalità di trasmissione delle richies
Leggi l'articolo
Informa+
3 settembre 2024

Incentivi assunzioni disabili: come presentare la domanda

Dal 2 settembre al 31 ottobre 2024, gli enti del Terzo Settore e le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) possono presentare la domanda per accedere all’incentivo per l’assunzione di persone con disabilità. Le modalità di presentazione della domanda sono state illustrate con il mes
Leggi l'articolo
Informa+
30 luglio 2024

Cassa integrazione in caso di temperature troppo elevate

In piena estate il caldo si sente sempre di più e anche per quest’anno le aziende che ritengano ci sia l’impossibilità al lavoro per la presenza di temperature troppo alte possono richiedere l’integrazione salariale per i lavoratori, tutelandone la salute e la sicurezza. Con il Messaggio INPS n.
Leggi l'articolo
Informa+
29 luglio 2024

Assegno di incollocabilità: nuovi importi da luglio

L’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato nella misura di 305,78, con decorrenza 1° luglio 2024. La novità è contenuta nel Decreto ministeriale n. 108 del 26 giugno 2024, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In breve, si ricorda che si tratta di u
Leggi l'articolo
Informa+
26 luglio 2024

Prestatori lavoro occasionale: contatti e dati anagrafici solo tramite MyINPS

Dal mese di luglio 2024 i dati relativi ai contatti di posta elettronica e/o di SMS possono essere inseriti e aggiornati dai prestatori di lavoro occasionale esclusivamente accedendo all’area riservata MyINPS. Lo ha comunicato l’INPS con il messaggio 2710 del 23 luglio 2024. La piattaforma temati
Leggi l'articolo
Voci trovate:  142