Ricerca
Voci trovate: 1406
Quotidiano
2 ottobre 2024
Patente a crediti: quali verifiche per il DURF?
La disciplina della patente a crediti, da ieri pienamente in vigore, ha suscitato alcune perplessità operative rispetto ai requisiti da possedere per il rilascio, rispetto ai quali il richiedente deve eseguire opportune verifiche preventive al fine di evitare di rendere false dichiarazioni. Obbli
L’Esperto
2 ottobre 2024
Ticket di licenziamento a seguito di licenziamento durante periodo di prova
Domanda - Recesso datoriale intervenuto durante il periodo di prova di un lavoratore assunto a tempo indeterminato, è previsto l’obbligo contributivo del ticket di licenziamento? Risposta - Innanzitutto, occorre rammentare che l’Ente previdenziale con la Circolare Inps n. 40 del 19 marzo 2020,
Informa+
1 ottobre 2024
Ricerca e sviluppo in Italia: spesa ancora in crescita in tutti i settori
Pubblicato dall’Istat il report su ricerca e sviluppo in Italia nel periodo che intercorre dal 2022 al 2024. La spesa in R&S risulta ancora in crescita in tutti i settori: nel 2022 sono stati spesi circa 27,3 miliardi di euro, il 5,0% in più rispetto allo scorso anno. La crescita è diffusa a livello
Lavoro
1 ottobre 2024
Collaboratori familiari: scadenza contributi 3° trimestre 2024 al 10 ottobre
Entro il 10 Ottobre 2024, i datori di lavoro interessati dovranno provvedere al pagamento dei contributi dei collaboratori familiari relativamente al 3° trimestre 2024.
Premessa Orario di lavoro Contratto di lavoro e procedura di assunzione I contributi e le modalità di pagamento
Quotidiano
1 ottobre 2024
Lavoro domestico: si avvicina il termine di scadenza per il versamento dei contributi trimestrali
Entro il prossimo 10 ottobre 2024 dovrà essere effettuato il versamento dei contributi trimestrali dovuti dai datori di lavoro domestico per il periodo luglio/settembre 2024. Giova, infatti, ricordare che il versamento dei contributi per i lavoratori domestici deve essere effettuato, con cadenza
Quotidiano
1 ottobre 2024
Tempestività del procedimento disciplinare
La Cassazione, con l’ordinanza n. 24609 del 13 settembre 2024, ha nuovamente affrontato il tema riguardante l’importanza della tempestività nella contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro. Ciò nel rispetto del principio di buona fede e della correttezza che contraddistinguono il rappo
L’Esperto
1 ottobre 2024
Lavoratori turnisti: maggiorazione anche nel giorno di riposo compensativo
Domanda - Un’infermiera ricorre in giudizio per accertare il suo diritto a percepire, anche per il giorno non lavorato successivo a quello in cui era stata utilizzata nel turno notturno (dalle ore 20,00 alle ore 08,00), la maggiorazione prevista per i lavoratori turnisti. La Corte d’Appello accogli
Quotidiano
28 settembre 2024
Patente a crediti: ecco come funziona in portale per la richiesta
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha presentato il nuovo portale dedicato alla patente a crediti, che lo stesso ministro Calderone ha definito una vera e propria riforma. L’adempimento della patente a crediti non rappresenta una novità i
Informa+
30 settembre 2024
Gestione delle ricerche di accertamento sanitario: rilascio nuove funzionalità
Implementate nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli En
Quotidiano
28 settembre 2024
Inps: Avvisi Bonari per le Gestioni Artigiani e Commercianti e Gestione contributiva agricola
Con due distinti Messaggi (n. 3189/2024 e n. 3188/2024), l’Inps ha reso noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di febbraio e maggio 2024, per quanto riguarda i lavoratori autonomi iscritti
Voci trovate: 1406