Ricerca

Voci trovate:  1413
Quotidiano
22 novembre 2024

Lavoratori settore del trasporto aereo: dal 1° gennaio nuova modalità di comunicazione di attività lavorativa

Con il Messaggio n. 3868/2024 del 19 novembre, l’Inps ha fornito indicazioni in merito all’obbligo, per i lavoratori del settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, della comunicazione preventiva dello svolgimento di attività lavorativa remunerata in costanza di fruizione del trattamento
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2024

Somministrazione illecita: diritto alla parità di trattamento

La Corte di Giustizia dell’UE, con sentenza n. C-441/23 del 24.10.2024, si è espressa in merito al lavoro in somministrazione tramite agenzia interinale, confermando che i lavoratori somministrati hanno diritto a percepire una retribuzione almeno pari a quella che avrebbero percepito se fossero stat
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 novembre 2024

Fringe benefit maggiorati per neoassunti nel 2025: a quali condizioni?

Ho appreso che la nuova legge di Bilancio prevede la possibilità, per i dipendenti che si trasferiscono per lavoro a oltre 100 chilometri dal comune di residenza, di ricevere fringe benefit fino a 5.000 euro per il pagamento delle spese di affitto. A riguardo, vorrei sapere se sono previste ulterior
Leggi l'articolo
Informa+
21 novembre 2024

Permessi sindacali e licenziamento: gli Ermellini confermano la legittimità del licenziamento

La Suprema Corte con l’Ord. 29135/2024 è stata chiara; è legittimo il licenziamento per giusta causa nei confronti del lavoratore che usufruendo dei permessi sindacali, non ne fa un uso consono. Il caso - Omissis impugnava il licenziamento sostenendo che l’assenza fosse di durata esigua, tale da
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Manovra 2025: misure in materia di previdenza complementare

Il disegno di legge di bilancio 2025 prosegue il suo iter d’approvazione, dopo essere giunto nelle scorse settimane alla Camera. Le misure previste dalla Manovra 2025 rientrano, dunque, tra le principali politiche pubbliche del Governo, per conseguire gli obiettivi programmatici della finanza pub
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Bonus Natale: i chiarimenti del MEF

Hanno diritto a ricevere il Bonus Natale, insieme alla tredicesima mensilità, i lavoratori che abbiano prodotto nel 2024 un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro e abbiano almeno un figlio, anche se nato fuori dal matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, fiscalmente a carico. Inoltre
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Il datore di lavoro è responsabile in caso di incidente del lavoratore

La Cassazione sezione penale, con sentenza n. 35714 del 24 settembre 2024, ha confermato la particolare attenzione da parte dei Giudici in merito alle misure in materia di sicurezza, in particolare è stata rimarcata l’importanza del diritto inalienabile ed assoluto della sicurezza dei lavoratori sui
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Esonero contributivo per le assunzioni di beneficiari dell’ADI e del SFL: disponibile il modulo per la richiesta

Con il Messaggio n. 3888/2024 pubblicato ieri, l’Inps ha finalmente comunicato il rilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 novembre 2024

Rilascio patente a crediti: DURF obbligatorio solo nei casi previsti da normativa vigente

Domanda - Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Si chiede tuttavia, se l’obbligo del DURF è tuttavia circoscritto “ai casi previsti dalla normativa vigente”. Risposta - La risposta è affermativa La Fondazion
Leggi l'articolo
Lavoro
21 novembre 2024

Lavoratore autonomo che partecipa a società di capitali

I redditi derivanti dalla mera partecipazione a una società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, vanno esclusi dalla base imponibile sulla quale calcolare i contributi dovuti dal lavoratore autonomo iscritto alla Gestione Commercianti dell’INPS.
Il principio di diritto Il cas
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1413