Ricerca
Voci trovate: 1402
Quotidiano
18 dicembre 2024
Contratti a termine: periodo di prova e stagionalità
Il disegno di legge in materia di lavoro, approvato definitivamente e pronto ad entrare in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, interviene in materia di contratti a tempo determinato sotto due importanti profili: fissazione della durata del periodo di prova; interpretazione auten
Quotidiano
18 dicembre 2024
Conguaglio di fine anno 2024: i punti principali
Il conguaglio di fine anno consente di effettuare un ricalcolo delle trattenute effettuate durante l’anno, con gli importi relativi ad imposte e contributi dovuti dal dipendente, tenuto conto anche degli elementi variabili della retribuzione. Tra le novità del 2024, si pone l’attenzione ai seguen
L’Esperto
18 dicembre 2024
Indennità di mensa: non computabile ai fini del calcolo del TFR
Domanda - Si chiede di sapere se, nella base di calcolo del TFR, vada inserita l’indennità di mensa. Risposta - La risposta è negativa. A supporto della nostra tesi abbiamo la sentenza del 10.12.2024, n. 31719 con la quale la Corte di Cassazione afferma che l’indennità di mensa non ha valore on
Lavoro
18 dicembre 2024
Ccnl metalmeccanica artigianato: definite le causali del contratto a termine
È stato rinnovato in data 19 novembre 2024 il contratto nazionale Artigiani Metalmeccanici, area meccanica, sottoscritto da Cna, Confartigianato, Casartigiani, Clai e le organizzazioni sindacali di settore Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil. Il CCNL comprende i lavoratori delle imprese del settore metalm
Informa+
17 dicembre 2024
AUU: aggiornamento del servizio di presentazione e consultazione delle domande
Comunicato dall’INPS – con la pubblicazione del messaggio n.4253/2024 – l’aggiornamento del servizio di presentazione e consultazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico, istituito dal D.lgs n.230/2021. Tale aggiornamento, oltre a presentare una veste grafica completa
Quotidiano
17 dicembre 2024
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a novembre 2024
L’Istat, con il comunicato stampa diffuso ieri ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di novembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
17 dicembre 2024
Esonero connesso ai CdS accompagnati da CIGS
Con il Messaggio n. 4252/2024 del 13 dicembre, l’Inps, facendo seguito alla Circolare n. 66/2024 del 20 maggio, ha comunicato l’ammissione allo sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà difensivi accompagnati da CIGS di cui all’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, convertito, con modific
Quotidiano
17 dicembre 2024
Inps: calcolo della NASpI in mancanza di retribuzione imponibile per Cigo a zero
Con il Messaggio n. 4254/2024 dello scorso 13 dicembre l’Inps ha fornito indicazioni in merito alle modalità di calcolo della NASpI in caso di assenza di retribuzione imponibile nel quadriennio di osservazione, in quanto interamente coperto da integrazione salariale sostitutiva della retribuzione.
L’Esperto
17 dicembre 2024
Pensione anticipata a 64 anni: possibilità di accesso fino al 31 dicembre 2024
Domanda - Sono una donna di 64 anni di età. Con il presente quesito chiedo se posso accedere alla pensione anticipata con sistema contributivo. Risposta - La risposta è affermativa. La pensione anticipata è la prestazione a cui hanno diritto i lavoratori, in possesso di una determinata anziani
Lavoro
17 dicembre 2024
Calcolo fringe auto aziendale e novità 2025
Le imprese possono riconoscere l’utilizzo dell’auto aziendale, a titolo di fringe benefit, come strumento alternativo ad un aumento di retribuzione o di incentivazione personale. Si tratta di una misura di politica retributiva altamente incentivante per il lavoratore che necessita di una attenta ana
Voci trovate: 1402