Ricerca
Voci trovate: 1401
Quotidiano
26 novembre 2024
Debiti Inps e Inail: dal 2025, fino a 60 rate anche senza cartella esattoriale
A partire dal 2025 i debiti contributivi verso INPS e INAIL possono essere dilazionati fino ad un massimo di 60 rate mensili. A prevederlo è il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Governo e alle ultime battute dell’iter parlamentare. Fino ad oggi, invece, questa possibilità è ammessa
L’Esperto
26 novembre 2024
Contratto intermittente senza obbligo di risposta
Domanda - Si chiede di sapere se una dipendente - con contratto intermittente senza obbligo di risposta e, quindi, senza indennità di disponibilità – abbia diritto all'indennità di maternità se non sono passati più di 60 giorni dall'ultimo lavorato. Risposta - La risposta è affermativa. Come in
Quotidiano
23 novembre 2024
Piattaforma SIISL: operativa con l’impiego anche dell’intelligenza artificiale
Con il decreto ministeriale n .174/2024, pubblicato il 22 novembre 2024 sul proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definite la regolamentazione della piattaforma SIISL. Il SIISL è la misura di attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di
Lavoro
25 novembre 2024
Assegno di inclusione e SFL: sgravio totale per chi assume
Assumere percettori di Assegno di inclusione o di Supporto formazione e lavoro consente al datore di lavoro di ottenere uno sgravio dal versamento dei contributi previdenziali a proprio carico di durata e misura variabile in relazione alla tipologia contrattuale applicata. L’INPS ha reso note, nel m
Quotidiano
25 novembre 2024
Agevolazioni fiscali per lavoro notturno e straordinari nei festivi
Il disegno di legge di bilancio 2025, presentato dal Governo il 23 ottobre 2024, s’inquadra nella fase di prima attuazione della riforma della governance economica europea entrata in vigore lo scorso 30 aprile. Le misure previste dal summenzionato disegno di legge di bilancio rientrano, dunque, tra
Quotidiano
25 novembre 2024
Bonus Natale: procedura di erogazione per gli operai edili
Il Bonus Natale consiste nell’erogazione una tantum, per l’anno 2024, di un’indennità di importo pari a 100 euro, rapportata al periodo di lavoro, a favore dei lavoratori dipendenti individuati sulla base di specifici criteri. La disciplina di legge che ha introdotto la misura ne ha stabilito l’erog
Quotidiano
25 novembre 2024
Maxideduzione costo del lavoro: arriva la proroga fino al 2027
La Legge di Bilancio 2025 prevede la proroga fino al periodo d’imposta 2027 incluso della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione, in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, effettuate in ciascun anno (art. 4, D.Lgs. n. 216/2023).
Lavoro
2 maggio 2024
Inail: nuovo Modello OT23 per l’anno 2025
L’Inail ha reso disponibile il modulo OT23 anno 2025 per la riduzione del tasso medio spettante alle aziende assicurate che, nell’anno 2024, hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa
Informa+
30 aprile 2024
Assistenza over 80 con indennità di accompagnamento: per le assunzioni di badanti esonero contributivo
La legge di conversione del decreto PNRR conferma l’esonero contributivo totale per i datori di lavoro in caso di assunzione di badanti che assistono persone over 80 titolari dell’indennità di accompagnamento. In cosa consiste? Il beneficio consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei comple
Lavoro
30 aprile 2024
Lavoro autonomo occasionale: gestione del rapporto contrattuale
La collaborazione occasionale di lavoro autonomo è croce e delizia di tutti i soggetti economici che decidono di avvalersi di prestazioni personali rese da soggetti non operanti con partita IVA. La procedura di legittima fruizione di questa prestazione è, nel tempo, divenuta sempre più complessa per
Voci trovate: 1401