Ricerca
Voci trovate: 1414
L’Esperto
23 maggio 2024
Sordità e attività lavorativa: come ottenere riconoscimento Inail
Domanda - Un contribuente è prossimo al pensionamento e si rivolge al proprio consulente per le ultime verifiche e per l’inoltro della domanda di pensione. Dopo i primi iniziali periodi da apprendista, ha lavorato per oltre 40 anni presso la stessa azienda, che si occupa della produzione di materia
Informa+
22 maggio 2024
NASPI e DIS-COLL: istruzioni accesso per lavoratori sportivi
Con la circolare n. 67 l’Inps fornisce le istruzioni amministrative riguardo l’accesso alla Naspi per lavoratori sportivi del settore professionistico e dei lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico, nonché l’accesso alla DIS-COLL per lavoratori sportivi del settore dilettantistico
Quotidiano
22 maggio 2024
Ingresso lavoratori stranieri: ulteriori quote per gli anni 2023 e 2024
Con la nota direttoriale n. 1493 del 15 maggio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato un ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative ai flussi anno 2023 per lavoro subordinato (stagionale e non) e anno 2024 per conversione in permessi di soggiorno per lavo
Lavoro
22 maggio 2024
Il Lavoro Stagionale
Si definisce lavoro stagionale l’attività che non ha il requisito della continuità, ma registra picchi produttivi in determinati periodi dell’anno. I contratti di lavoro stagionale rientrano tra i contratti a tempo determinato godendo però di numerose deroghe al D.lgs. 81/2015.
Premessa Stag
Quotidiano
22 maggio 2024
Intelligenza artificiale e parità di genere: i focus al festival del lavoro
È stato presentato al Festival del Lavoro, che si è svolto dal 16 al 18 maggio 2024 a Firenze, il sondaggio demoscopico condotto dall’Istituto Piepoli sull’apporto che l’intelligenza artificiale può dare al lavoro. Oltre metà degli intervistati, inoltre, ritiene necessaria una regolamentazione de
L’Esperto
22 maggio 2024
Congedo di paternità: come calcolare l’indennità per il 2024
Domanda - Anche nel 2024 il congedo di paternità può essere richiesto dai lavoratori dipendenti. Si chiede di conoscere gli importi da prendere come riferimento nell’anno 2024 per il calcolo della prestazione, stabiliti dall’Inps. Risposta - Il congedo parentale per il padre è un permesso retrib
Quotidiano
21 maggio 2024
Lavoro Sportivo: le istruzioni Inps per l’accesso a Naspi e Dis-Coll
Con la Circolare Inps n. 67 del 20/05/2024, l’istituto fornisce le istruzioni amministrative in merito all’accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei lavoratori sportivi del settore professionistico e dei lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico, nonché l’acces
Quotidiano
21 maggio 2024
Sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà: istruzioni Inps per il recupero
Con la Circolare n. 66/2024 del 20 maggio, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende ammesse allo sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, convertito, con modificazioni,
Informa+
21 maggio 2024
Vittime infortuni sul lavoro: gli importi 2024 per i superstiti
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il decreto ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024, con cui è stato determinato, per l’anno 2024, l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi
Lavoro
21 maggio 2024
Dimissioni dei neogenitori: la convalida può essere revocata?
Un tema sempre al centro di controversie, dubbi e questioni interpretative quello che riguarda l’ultra tutela garantita ai genitori di bambini di età inferiore e tre anni che decidono di dimettersi dal posto di lavoro subordinato. In ultimo è intervenuto anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro che,
Voci trovate: 1414