Ricerca
Voci trovate: 1401
Quotidiano
7 marzo 2025
Costituzione della rendita vitalizia senza termine massimo
La circolare Inps 48/2025 analizza le modifiche introdotte dalla Legge 203/2024 (cd. Collegato Lavoro) in materia di costituzione della rendita vitalizia, ossia di riscatto di periodi per i quali i contributi previdenziali non sono stati versati dal datore di lavoro e risultano prescritti (art. 13 L
Quotidiano
6 marzo 2025
Reddito di Libertà: presentazione delle domande al via
Facendo seguito alla pubblicazione in GU, Serie Generale n. 52 del 4 marzo 2025, del decreto interministeriale 2 dicembre 2024, l’Inps, con la Circolare n. 54/2025, ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande nel periodo transitorio e a regime, del Reddito di Libertà, introdotto dal
Informa+
6 marzo 2025
Pensione anticipata lavori particolarmente faticosi e pesanti: istanze entro il 1° maggio
Fornite le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2026. È quanto si evince dal messaggio n.801 pubblicato d
Quotidiano
6 marzo 2025
Comunicazioni Bidirezionali. Sito Inps inaccessibile e funzionalità inutilizzabili
Che da tempo l’Inps (e non solo) ci abbia abituato a situazioni a dir poco grottesche nella gestione dei propri canali telematici, è cosa nota; alzi la mano chi non si ricorda della rocambolesca gestione della richiesta dei “600 euro INPS” durante il periodo Covid oppure, appena qualche giorno fa, d
Quotidiano
6 marzo 2025
Lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio 2025
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025 per fornire le istruzioni per la presentazione, da effettuarsi in via telematica, corredata dal modulo “AP45” e dalla documentazione minima richiesta, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori partic
Quotidiano
6 marzo 2025
Bonus giovani under 35,escluse tutte le assunzioni già effettuate
È stato adottato e già bollinato il decreto interministeriale, sottoscritto dal Ministro del Lavoro e dal Ministro dell’Economia, che dà attuazione allo sgravio totale introdotto in favore dei datori di lavoro che assumono giovani al primo impiego stabile (art. 22 D.L. n. 60/2024). Cosa prevede i
Quotidiano
6 marzo 2025
Inps: assegni familiari e maggiorazione pensione 2025
Con la Circolare n. 50/2025 dello scorso 4 marzo, l’Inps è intervenuto in materia di assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione, fornendo indicazioni per i soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ossia nei confronti di: coltivatori diretti, coloni, mezza
L’Esperto
6 marzo 2025
Ape sociale: quando presentare la domanda di certificazione del diritto?
Domanda - Se si pensa di avere diritto all’ape sociale, è fondamentale fare il cerchietto rosso su alcune date. Infatti, se si ritengono di soddisfatti i requisiti per l’indennità entro il 31 dicembre 2025, bisognerà presentare una domanda di certificazione del diritto. Si chiede di sapere quale si
Lavoro
6 marzo 2025
È estorsione costringere il dipendente a fare il “prestanome”
Il Datore di lavoro incorre nel reato di estorsione se costringe il dipendente, dietro minaccia di licenziamento, a ricoprire la carica di amministratore (quale prestanome) onde allontanare da sé eventuali future responsabilità derivanti dalla gestione contabile, amministrativa e finanziaria della s
Lavoro
6 marzo 2025
Aliquote contributive 2025 per OTI e OTD di aziende agricole
Diffuse dall’Inps, con la Circolare n. 46/2025, le aliquote contributive applicabili, per l’anno 2025, dalle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato.
Premessa Contributi dovuti al FPLD per la generalità delle aziende a
Voci trovate: 1401