Ricerca

Voci trovate:  1405
L’Esperto
20 settembre 2024

Accesso ISCRO: almeno 3 anni di P.IVA

Quanti anni di P.IVA servono per poter chiedere all’ISCRO?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2024

Fringe benefit oltre soglia: come gestirlo in busta paga

Per l’anno 2024 il limite di esenzione per i fringe benefit è fissato a 1.000 euro e a 2.000 euro per i soli lavoratori con figli fiscalmente a carico. Per essere considerati fiscalmente a carico i figli devono avere un reddito non superiore a euro 2.840,51 annui, innalzato per i figli di età non
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Modalità di accesso al Fondo credito da parte dei richiedenti l’Ape sociale

Con il Messaggio n. 3028/2024 del 13 settembre, l’Inps ha fornito indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande di adesione al Fondo credito per i dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in prossimità della cessazione dal servizio a
Leggi l'articolo
Informa+
19 settembre 2024

ISCRO e lavoratori autonomi: presentazione della domanda entro il 31 ottobre

I lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata hanno poco più di un mese per presentare la domanda di indennità ISCRO, il termine ultimo è previsto per il 31 ottobre 2024. Per accedere il reddito di lavoro autonomo prodotto non deve essere inferiore al 70% della media degli anni precedenti e
Leggi l'articolo
Informa+
19 settembre 2024

Lavoratori dipendenti con figli: possibile un anticipo dei 100€ in busta paga previsti per gennaio

Il Consiglio dei Ministri del 17 settembre 2024 ha esaminato, tra le altre cose, il Piano strutturale di Bilancio di medio termine, introdotto nell’ambito della riforma delle regole di bilancio europee. La traiettoria di spesa netta – come indicato nel Comunicato stampa del Ministero dell’Economia e
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Collaboratori sportivi: cumulabilità con Naspi e Discoll

L’INPS espone, nel messaggio n. 2985 del 2024, alcuni chiarimenti in materia di compatibilità tra l’indennità di disoccupazione NASPI ed i redditi da lavoro sportivo, soprattutto per i collaboratori sportivi dilettanti. Queste nuove indicazioni mirano a evitare il rischio di decadenza dall’indennità
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Diffida amministrativa: dall’INL l’elenco delle violazioni sanabili

Con la nota n. 6774/2024 del 17 settembre, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è nuovamente intervenuto per fornire chiarimenti in materia di diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.lgs. n. 103/2024. In particolare, facendo seguito alla recente nota n. 1357 del 31 luglio 2024, ha reso disponib
Leggi l'articolo
Lavoro
19 settembre 2024

Trasferta e rimborso spese: quali regole per gli amministratori

Il diritto degli amministratori di società per azioni a percepire un compenso è un diritto disponibile, rispetto al quale è dunque legittima anche l’accettazione di un incarico a titolo gratuito. A prescindere dalla gratuità del ruolo svolto, all’amministratore possono essere riconosciuti dei rimbor
Leggi l'articolo
Lavoro
19 settembre 2024

Licenziamento nullo se le assenze sono connesse alla disabilità

La Corte di cassazione ha fornito un’importante indicazione in ordine al licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto. In particolare è stato affrontato il profilo dell’onere preventivo del Datore di lavoro di acquisire informazioni riguardo alla connessione delle as
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Inail: rivalutate le prestazioni per infortunio e malattia professionale

Con la Circolare n. 25/2024 dello scorso 16 settembre, l’Inail ha illustrato i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione (e alla riliquidazione di quelle in corso) delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, navigazione,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1405