Ricerca
Voci trovate: 1406
Quotidiano
5 agosto 2024
Alte temperature: ad agosto vigilanza ispettiva straordinaria nei settori più esposti al rischio
Durante tutto il mese di agosto 2024, sarà attivata, da parte dell’INL, una vigilanza straordinaria nei settori più esposti al rischio causato dalle alte temperature. A renderlo noto è lo stesso Ispettorato con la nota n. 5752/2024, in cui viene precisato che tale attività ispettiva interesserà m
Lavoro
2 agosto 2024
Caldo estremo: quando e come richiedere CIGO e CISOA
Per fronteggiare eccezionali situazioni climatiche, comprese quelle relative a straordinarie ondate di calore, è prevista la sospensione o la riduzione dell'attività lavorativa effettuata nel periodo dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2024. È stato infatti confermato anche per il 2024 il rinnovo degl
Infostudio
2 agosto 2024
CISOA e CIGO per ondate di calore
Gentile Cliente, L’articolo 2-bis, commi da 1 a 4, del D.L. n. 63/2024 (c.d. Decreto Agricoltura), convertito, con modificazioni, in legge n. 101/2024, prevede due misure che rendono più agevole, per alcune categorie di datori di lavoro, l’accesso agli ammortizzatori sociali in costanza di rappor
L’Esperto
2 agosto 2024
ISCRO 2024: domande a partire dal 1° agosto
Con riferimento all’ISCRO per il 2024, mi potreste indicare da quando è possibile fare domanda?
Documento in PDF
Quotidiano
8 agosto 2024
Rinnovo CCNL settore turistico-alberghiero: diffusa l’errata corrige per i minimi retributivi per le aziende minori
Nella giornata del 5 luglio Federalberghi e Faita assieme a Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da aziende del settore turistico – alberghiero la cui sfera di applicazione comprend
Quotidiano
1 agosto 2024
Semplificazione dei controlli: le indicazioni dell’ispettorato del lavoro
Nella Gazzetta ufficiale n. 167 del 18 luglio 2024 è stato pubblicato il D.lgs. n. 103/2024 attuativo dell’art. 27 della L. n. 118/2022, che entrerà in vigore il 2 agosto 2024 determinando la semplificazione dei controlli sulle attività economiche sia per quanto concerne la programmazione della vigi
Quotidiano
21 agosto 2024
RdC: requisito dei 10 anni di residenza per stranieri bocciato dalla Corte di Giustizia UE
Uno Stato membro non può subordinare l’accesso dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo a una misura riguardante le prestazioni sociali, l’assistenza sociale o la protezione sociale al requisito, applicabile anche ai cittadini di tale Stato membro, di aver risieduto in ta
Quotidiano
20 agosto 2024
Limiti di durata dell’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà dei servizi ambientali
Recentemente, l’Inps ha pubblicato la Circolare n. 85/2024, con cui ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, a seguito dell’adeguamento a quanto
Lavoro
2 maggio 2024
Inail: nuovo Modello OT23 per l’anno 2025
L’Inail ha reso disponibile il modulo OT23 anno 2025 per la riduzione del tasso medio spettante alle aziende assicurate che, nell’anno 2024, hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa
Informa+
30 aprile 2024
Assistenza over 80 con indennità di accompagnamento: per le assunzioni di badanti esonero contributivo
La legge di conversione del decreto PNRR conferma l’esonero contributivo totale per i datori di lavoro in caso di assunzione di badanti che assistono persone over 80 titolari dell’indennità di accompagnamento. In cosa consiste? Il beneficio consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei comple
Voci trovate: 1406