Ricerca
Voci trovate: 1406
Lavoro
30 aprile 2024
Lavoro autonomo occasionale: gestione del rapporto contrattuale
La collaborazione occasionale di lavoro autonomo è croce e delizia di tutti i soggetti economici che decidono di avvalersi di prestazioni personali rese da soggetti non operanti con partita IVA. La procedura di legittima fruizione di questa prestazione è, nel tempo, divenuta sempre più complessa per
Quotidiano
30 aprile 2024
CdM: bonus tredicesime da 100 euro e sgravi contributivi fino al 130%
In agenda nel Consiglio dei Ministri di oggi 30 aprile 2024 due importanti decreti. Il primo, riguarda il varo del decreto legislativo sull’Irpef (attuativo della delega fiscale) e il secondo rubricato “decreto Coesione”, riscrive da un lato le regole per spendere 43 miliardi dei fondi Ue e dall’alt
Quotidiano
30 aprile 2024
Lavoro Usurante-Notturno: entro domani la richiesta di certificazione dei requisiti agevolati
Sempre più vicino il termine entro cui richiedere la certificazione dei requisiti agevolati per l’accesso al pensionamento “Lavoro Usurante”. Infatti, i lavoratori che maturano i previsti requisiti nel corso dell’anno 2025 dovranno presentare istanza di certificazione dei requisiti entro domani 1^ M
Quotidiano
30 aprile 2024
Bonus badanti per l’assistenza agli over 80 con accompagnamento
La legge di conversione del D.L. n. 19/2024 (c.d. decreto PNRR) conferma, tra le misure in materia di lavoro, l’esonero contributivo totale in caso di assunzione di lavoratori domestici che assistono persone over 80 titolari dell’indennità di accompagnamento. Il beneficio, in particolare - intro
L’Esperto
30 aprile 2024
Indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo
Domanda - L’indennità di discontinuità è riconosciuta ai lavoratori iscritti al fondo pensione lavoratori nello spettacolo. Si chiede di sapere, per le domande presentate entro il 30 marzo, quando l’Inps procederà con la verifica dei requisiti maturati. Risposta - L’indennità lavoratori dello spe
Informa+
29 aprile 2024
ENPACL: in scadenza il versamento della prima rata del contributo soggettivo
Scade domani, 30 aprile 2024, il termine di versamento della prima rata del contributo soggettivo minimo dovuto dai Consulenti del Lavoro iscritti all'ENPACL, compresi i pensionati. Si tratta, come noto, di un contributo pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associ
Quotidiano
27 aprile 2024
Seconda mensilità di congedo parentale 80%: chiarimenti INPS sulla gestione degli arretrati
Con la circolare n. 57 uscita lo scorso 18.04.2024 l’Inps ha fornito le prime indicazioni in merito alla fruizione della seconda mensilità di congedo parentale maggiorata al 60% (80% solo per il 2024) per i lavoratori dipendenti, introdotta nel nostro ordinamento giuridico dalla recente legge di Bil
Informa+
26 aprile 2024
Bonus asilo nido: al via il pagamento delle prime domande accolte
Operativa la nuova funzionalità che permette a tutte le sedi territoriali Inps di procedere con la gestione delle domande per il bonus asilo nido. Lo rende noto l’Inps con un comunicato pubblicato lo scorso 20 aprile, con il quale evidenzia che sono state messe in pagamento le prime istanze accolte.
Lavoro
29 aprile 2024
Congedi Parentali: istruzioni per il secondo mese di congedo parentale
La Legge di Bilancio a valere per l’anno 2024– art.1 co.179 L.2013/2023– modificando di fatto l’art.34 del T.U. sulla genitorialità, ha disposto l’incremento dal 30% all’80% (60 dal 2025) della retribuzione, relativa al congedo parentale, per una ulteriore mensilità, che si va ad aggiungere alla pri
Quotidiano
29 aprile 2024
Riduzione del tasso medio per prevenzione: nuovo modello OT 23 per l’anno 2025
Con l’Istruzione operativa n. 4182/2024, l’Inail ha reso noto che è in corso di pubblicazione il nuovo modello OT 23 per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 e la relativa guida. Si tratta, come noto, del modello con cui vengono individuati gli interv
Voci trovate: 1406