Ricerca
Voci trovate: 1405
Quotidiano
13 giugno 2024
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile
Con il decreto interministeriale del 3 giugno 2024 - emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità – sono state definite le modalità di redazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e
L’Esperto
13 giugno 2024
Trasferimento lavoratore nella regione di residenza
Domanda - Si chiede di sapere se sia legittimo il trasferimento temporaneo del dipendente pubblico, con figli minori fino a tre anni di età, ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa, anziché nella regione o
Informa+
12 giugno 2024
Inps: simulatore “Pensami” aggiornato con le novità 2024
Nuovi aggiornamenti per il Servizio “Pensami” (PENSione A Misura), li rende noti l’INPS con il messaggio n. 2180 del 10 giugno 2024. In particolare, sono stati aggiornati gli adeguamenti agli incrementi alla speranza di vita dei requisiti pensionistici sulla base dello scenario demografico ISTAT
Lavoro
12 giugno 2024
Ferie non godute e pagamento contributi anno 2024
Il datore di lavoro deve, entro il 30 giugno 2024, consentire ai lavoratori di completare l’effettiva fruizione di tutte le ferie maturate nell’anno 2022. In caso di mancata fruizione del periodo di ferie entro il termine previsto dalla legge (18 mesi successivi alla fine dell'anno di maturazione) o
Quotidiano
12 giugno 2024
Periodo di prova o contratto a termine: criticità e valutazioni di convenienza
Alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto Trasparenza (art. 7 D.lgs. n. 104/2022), ha apportato alcune alla disciplina del patto di prova. È lecito dunque domandarsi se, in relazione ad un primo avvio del lavoratore in azienda, non sia plausibile assumerlo con contratto a termine e poi eventu
L’Esperto
12 giugno 2024
Esonero contributivo del 100% per assunzione di giovani a tempo indeterminato
Domanda - Si chiede di sapere se la misura incentivante dell’esonero contributivo per l’assunzione di giovani sotto i 36 anni, possa applicarsi anche ai rapporti di apprendistato. Risposta - La risposta è negativa. Così come previsto, dall’articolo 1, comma 114, della legge n. 205/2017, sono e
Informa+
11 giugno 2024
Frequenza centri estivi diurni 2024: domande fino al 26 giugno 2024
L’Inps ha pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in Italia riservati a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni (età che devono avere alla data del 30 giugno 2024), figli di un dipendente o pensionato
Lavoro
11 giugno 2024
Appalti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 - 8 novembre 2011 è stato pubblicato il Decreto Presidenziale 177 del 2011 c
Quotidiano
11 giugno 2024
Azione ispettiva in materia di Contrattazione Collettiva
Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro rappresenta lo strumento che meglio si presta secondo il nostro sistema di relazioni industriali a ricercare un punto di equilibrio fra le diverse esigenze datoriali e gli interessi imprescindibili dei lavoratori, assolvendo una funzione fondamentale: def
Quotidiano
11 giugno 2024
Sgravio solidarietà 2019: ulteriori risorse a recupero in Uniemens
L’INPS ha dato il via, con il messaggio n. 2179 del 10 giugno 2024, al recupero tramite Uniemens dello sgravio contratti di solidarietà stipulati nell’anno 2019. I contratti di solidarietà sono accordi aziendali approvati dal Ministero del lavoro che prevedono una riduzione generalizzata dell'or
Voci trovate: 1405