Ricerca
Voci trovate: 142
Quotidiano
13 settembre 2023
Garante privacy: illecito non consentire al dipendente l’accesso ai propri dati contenuti relazione investigativa
Una multa da 10.000 euro è la sanzione ricevuta da un'azienda di servizi di pubblica utilità per non aver consentito a un proprio lavoratore l’accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata dall’azienda di raccogliere informazioni su
Lavoro
12 settembre 2023
Privacy. Studi professionali e la corretta gestione degli adempimenti
Anche il professionista – o lo studio professionale - è tenuto a trattare correttamente i dati personali gestiti in esecuzione di un incarico professionale in quanto risulta esserne il titolare. Ma qual è il percorso da seguire per la corretta gestione degli adempimenti?
Premessa Alcune defi
Quotidiano
20 febbraio 2024
Agenzie per il lavoro: varato dal Garante Privacy il Codice di condotta
Lo scorso 14 febbraio è stato approvato dal Garante Privacy il Codice di condotta per le Agenzie per il lavoro, promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro. Il Codice definisce le “buone prassi” per il corretto trattamento dei dati effettuato nell’ambito delle att
Quotidiano
20 marzo 2023
GDPR: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore
Il diritto alla privacy del lavoratore sulla propria mail non può essere leso neppure dal legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio. È quanto emerge dal provvedimento n. 8/2023 del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nella newslet
Quotidiano
8 ottobre 2022
Archivio dei rapporti finanziari: mai uso improprio dei dati dei cittadini
Con comunicato stampa del 3 ottobre 2022, l’Associazione Nazionale dei Commercialisti è intervenuta sulle prescrizioni impartite dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dello scorso luglio ribadendo, in tono unanime rispetto al Garante medesimo, che “le finalità che
Quotidiano
11 novembre 2024
Privacy: stop al software che accede all’email del dipendente
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 528 del 22 ottobre 2024, precisa che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati pers
Quotidiano
26 gennaio 2023
Decreto Trasparenza: chiarimenti del Garante sul trattamento dei dati personali con sistemi automatizzati
Nella Newsletter n. 449 dello scorso 24 gennaio 2023, il Garante della privacy è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito alla disciplina introdotta dal Decreto Trasparenza (D.lgs. n. 104/2022), con specifico riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati personali
Quotidiano
7 marzo 2024
Il provvedimento del garante sulla cancellazione delle mail dei dipendenti e la momentanea sospensione
Prima di entrare nel merito della nota del Garante sul trattamento dei c.d. “metadati” delle email dei dipendenti, è opportuno premettere che, con un comunicato del 27 febbraio u.s., a fronte delle pressanti richieste di chiarimento pervenute da più parti e delle forti critiche ricevute da ampi sett
L’Esperto
4 marzo 2024
Garante privacy: nuove tutele per la posta elettronica dei dipendenti
Domanda - Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, ha stabilito nuove regole per i datori di lavoro pubblici e privati che, per la gestione della posta elettronica, utilizzano programmi forniti anche in modalità cloud. Quali sono le nuove ind
Quotidiano
1 marzo 2024
Conservazione posta elettronica dipendenti: dal garante via alla consultazione pubblica
Tante richieste di chiarimenti sul documento di indirizzo pubblicato dal Garante per la privacy in relazione al termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Per questa ra
Voci trovate: 142