Ricerca

Voci trovate:  25
Informa+
11 febbraio 2025

Nuovo regime agevolativo lavoratori impatriati: aumentato periodo minimo di pregressa permanenza all’estero

L’Agenzia delle Entrate torna a trattare il tema del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati con la risposta a interpello n.22 pubblicata il 7 febbraio. Nel caso in oggetto, l’istanza è stata avanzata da una cittadina francese che dopo aver lavorato in Italia nel periodo che interco
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 febbraio 2025

Regime agevolato Asd: obblighi contabili e dichiarativi da rispettare

Domanda - Si chiede di sapere se le associazioni sportive dilettantistiche, qualora optino per il regime fiscale agevolato (legge n. 398/1991), siano tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Risposta - La risposta è affermativa. Le associazioni sportive dilettantistiche, anche q
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Lavoratori impatriati e rientro in Italia di ricercatori: cumulo dei regimi agevolativi

Il contribuente che, di ritorno in Italia, sta per aprire la Partita IVA per svolgere anche l'attività di lavoro autonomo come medico odontoiatra, oltre che quella di professore associato presso un'università italiana, potrà fruire del cumulo delle agevolazioni relative al ''nuovo regime agevolativo
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Nuova assegnazione agevolata dei beni ai soci entro il 30 settembre 2025

L’assegnazione agevolata dei beni ai soci, è un regime fiscale temporaneo introdotto in passato dall’articolo 29 della Legge n. 449/1997, al fine di favorire la fuoriuscita dalle società di beni immobili che potenzialmente potrebbero essere poi nuovamente immessi nel mercato immobiliare, favorendo l
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 gennaio 2025

Liquidazione IVA nel passaggio per cassa al regime ordinario

Domanda - Come avviene la liquidazione dell’IVA nel caso del passaggio dal regime per cassa ex art. 32-bis del decreto legge 22 agosto 2012, n. 83, al regime ordinario? Risposta - La possibilità della liquidazione dell’IVA per cassa è disciplinata dall’articolo 32-bis del decreto legge 22 agost
Leggi l'articolo
Fisco
10 gennaio 2025

Passaggio da regime semplificato a ordinario o forfettario

Per i soggetti in contabilità semplificata al superamento di determinati importi di ricavi vi può essere la necessità di dover adottare un regime contabile ordinario oppure di optare per l’applicazione del regime forfettario. Con la chiusura dell’esercizio 2024 è importate effettuare una verifica su
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2024

Cooperative compliance: attestazione dell’efficacia operativa del sistema integrato

I soggetti ammessi o che hanno presentato istanza d’adesione al regime d’adempimento collaborativo antecedentemente alla data d’entrata in vigore del D. Lgs. n. 221/2023 (18 gennaio 2024), sono tenuti ad attestare l’efficacia operativa del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e co
Leggi l'articolo
Fisco
12 novembre 2024

Regime del ravvedimento

Il presente focus illustra il regime del ravvedimento introdotto dal decreto omnibus (art. 2-quater D.L. 113/2024), tenuto conto anche del Provvedimento attuativo del 4 novembre 2024.
La normativa di riferimento Requisiti soggettivi di accesso al regime Il rapporto con gli ISA dei periodi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Inail: copertura assicurativa per i beneficiari di ADI e SFL impegnati nei PUC

Con la Circolare n. 19/2025, l’Inail – facendo seguito al decreto del MLPS n. 68/2024 - ha fornito indicazioni in merito alla copertura assicurativa dei soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC), beneficiari dell’Assegno di Inclusione (Adi) e del Supporto per la formazione e il l
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

CU: il nuovo quadro degli obblighi per forfettari ed ex minimi

A seguito di quanto disposto dal cd. decreto Adempimenti, D.Lgs. 8 gennaio 2024, n. 1, a partire dall’anno di imposta 2024 i sostituti di imposta non dovranno più rilasciare le CU ai contribuenti in regime forfettario o di vantaggio. Tale disposizione, apparentemente, appare in conflitto con quanto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  25