Ricerca

Voci trovate:  25
Quotidiano
23 agosto 2024

Somme percepite e a titolo di incentivi all’esodo: regime speciale dei lavoratori impatriati

È possibile fruire dell’agevolazione fiscale relativa alla tassazione dei redditi conseguiti dai lavoratori impatriati anche nell’ipotesi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con la percezione di una somma a titolo di “incentivo all’esodo”. Il chiarimento è stato fornito dall’Agenzia de
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2024

Cessione di pacchetti turistici: trattamento IVA

L’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema riguardante il profilo soggettivo dei contribuenti che applicano il regime speciale Iva previsto per le agenzie di viaggio e i tour operator, disciplinato dall’art. 74 – ter del D.P.R. n. 633/1972. Le indicazioni sono contenute nella risposta all’istanza
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 luglio 2024

Regime impatriati anche per chi al rientro ha fruito del regime per neo residenti

Un contribuente rientrato in Italia nel 2019 che, pur avendone i requisiti, non beneficiava del regime speciale per lavoratori impatriati (articolo 16, D. Lgs. n. 147/2015) ed ha acquistato un immobile di tipo residenziale nel novembre 2022, potrà applicare, ai sensi del comma 2­bis, dell'articolo 5
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2024

Regime speciale lavoratori impatriati escluso per i redditi da attività formativa

Nel caso in cui un contribuente cittadino italiano, residente all’estero dal 2020 al 2023, rientri in Italia non per iniziare un'attività lavorativa, bensì per frequentare un ''master MBA'' nel cui ambito sono previsti «tirocini quali complemento della formazione accademica» che «non costituiscono r
Leggi l'articolo
Fisco
15 luglio 2024

Nuovi lavoratori impatriati 2024

Dal 2024 in vigore nuovo regime degli impatriati. Imponibile al 50%, ma solo con specifici requisiti.
Premessa Novità per gli impatriati 2024 Regime transitoria del regime vecchi impatriati Nuovo concetto di residenza Riferimenti normativi
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2024

Lavoratori impatriati: nel 2024 alla prova dei tre regimi

Lavoratori impatriati, a disposizione tre regimi di favore. Dal 2024 è prevista la coesistenza di tre regimi agevolativi validi e applicabili rispettivamente ai trasferimenti di residenza in Italia avvenuti fino al 29.04.2019, ai trasferimenti di residenza in Italia avvenuti dal 30.4.2019 e fino al
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Modificate le regole attuative del codice di condotta per l’adempimento collaborativo

Un decreto ministeriale appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale snellisce le disposizioni con cui trova attuazione il codice di condotta per i soggetti che rientrano nel regime di adempimento collaborativo, ossia coloro che esercitano la propria attività implementando sistemi integrati di rilevazion
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 giugno 2024

Amministratori inclusi (anche) nel “nuovo” regime impatriati, ma attenzione alla durata della residenza estera

Domanda - Un cittadino italiano e uno portoghese, entrambi amministratori di società facenti parte del medesimo gruppo, hanno trasferito la propria residenza in Italia nel corso del 2024, dopo essere stati residenti all’estero, rispettivamente, dal 2019 e dal 2016. Una volta rientrati in Italia i du
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 giugno 2024

Regime speciale IVA agenzie di viaggio: soggiorni studio all’estero

Domanda - Si chiede se, alle operazioni effettuate da un’agenzia di viaggio che organizza, in nome proprio, soggiorni all’estero di durata variabile, per la realizzazione dei quali ricorre a prestazioni di altri soggetti passivi, sia applicabile il regime di esenzione da IVA previsto per le prestazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 giugno 2024

Attività di vendita di beni usati in caso di rinuncia regime del margine: apertura al forfait

Il comma 57 lett. a) della Legge 190/2014 preclude l'accesso al regime forfettario alle persone fisiche che si avvalgono di regimi speciali ai fini dell'imposta sul valore aggiunto o di regimi forfettari di determinazione del reddito. Tale preclusione non sussiste in caso di inizio di una nuova
Leggi l'articolo
Voci trovate:  25