Ricerca

Voci trovate:  141
Informa+
11 febbraio 2025

Nuovo regime agevolativo lavoratori impatriati: aumentato periodo minimo di pregressa permanenza all’estero

L’Agenzia delle Entrate torna a trattare il tema del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati con la risposta a interpello n.22 pubblicata il 7 febbraio. Nel caso in oggetto, l’istanza è stata avanzata da una cittadina francese che dopo aver lavorato in Italia nel periodo che interco
Leggi l'articolo
Fisco
11 febbraio 2025

Regime Forfettario 2025

La Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 ha modificato alcuni limiti per la fruibilità del regime forfettario. In particolare, per il solo anno 2025 è stata elevata a 35.000 euro la soglia di reddito da lavoro dipendente, o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, superata la quale è precluso
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 febbraio 2025

Regime forfettario 2025. Quesiti

Nei giorni scorsi è andata in onda una diretta che ha analizzato le novità che, a partire dall’anno di imposta 2025, comportano riflessi nella fiscalità dei contribuenti aderenti al regime forfettario. Si ricorda, infatti, che la Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 ha modificato alcuni limiti per la
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 febbraio 2025

Cessioni di beni strumentali fuori dal reddito dei forfettari

Domanda - Nel 2024 un professionista in regime forfettario ha incassato compensi per 80.000 euro per l’attività svolta, emettendo poi un’ulteriore fattura (parimenti incassata) per la vendita di beni strumentali per 8.000 euro, raggiungendo dunque un totale di entrate nell’esercizio di 88.000 euro.
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 febbraio 2025

Regime agevolato Asd: obblighi contabili e dichiarativi da rispettare

Domanda - Si chiede di sapere se le associazioni sportive dilettantistiche, qualora optino per il regime fiscale agevolato (legge n. 398/1991), siano tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Risposta - La risposta è affermativa. Le associazioni sportive dilettantistiche, anche q
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 febbraio 2025

Riduzione contributiva forfettari artigiani ed esercenti attività commerciali

Domanda - Un contribuente forfettario che inizia l'attività nel 2025, ai fini previdenziali potrebbe richiedere la riduzione contributiva al 50% per 36 mesi e poi richiedere quella al 35%? Sono alternative, nel senso che se richiedo quella al 50% successivamente non posso richiedere quella al 35%?
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 febbraio 2025

Pensionamento obbligatorio e regime forfettario

Domanda - Una lavoratrice dipendente (infermiera) è andata in pensione nel 2024. Aveva un reddito superiore a 35.000 euro. Si ritiene che possa aprire una partita IVA in regime forfettario dal 2025, poiché, in relazione al limite dei 35.000 euro di redditi da lavoro dipendente, l'attività risulta c
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

Gestione delle operazioni con l’estero nel regime forfettario

La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto alcune modifiche al regime forfettario, ma non in tema di operazioni con l’estero. Restano pertanto confermate, anche per il periodo d’imposta 2025, le regole già stabilite per gli obblighi di fatturazione elettronica ai sen
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Lavoratori impatriati e rientro in Italia di ricercatori: cumulo dei regimi agevolativi

Il contribuente che, di ritorno in Italia, sta per aprire la Partita IVA per svolgere anche l'attività di lavoro autonomo come medico odontoiatra, oltre che quella di professore associato presso un'università italiana, potrà fruire del cumulo delle agevolazioni relative al ''nuovo regime agevolativo
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 gennaio 2025

Aliquota agevolata per Partita IVA forfettaria: 5% o 15% per ex dipendente pubblico?

Domanda - Ho un cliente al quale ho aperto p.iva forfettaria nel corso del 2024, dopo che si è licenziato dal precedente datore di lavoro ed intende svolgere la stessa attività svolta da dipendente. Ora intendevo applicare l'aliquota del 15%, ma il cliente asserisce di aver parlato con altri consule
Leggi l'articolo
Voci trovate:  141