Ricerca
Voci trovate: 61
NEWS
Quotidiano
12 luglio 2019
Ritenute Irpef dei soci utilizzabili in F24 dalle società
L’agenzia delle Entrate ha ammesso ormai da tempo la facoltà per i soci o associati degli enti di cui all’art. 5 del TUIR di acconsentire a che le ritenute non utilizzate a scomputo del loro debito Irpef siano utilizzate in compensazione dall’associazione o società partecipata per il pagamento di im
NEWS
Quotidiano
25 ottobre 2019
Distribuzione degli utili e la compilazione del modello 770
Siamo in prossimità della scadenza del termine per la presentazione del modello 770 e tra le varie casistiche che prevedono l'obbligo di compilazione del dichiarativo, vi è quella relativa alla distribuzione di utili nel corso dell'anno 2018, da parte delle società di capitale. Nel seguito ci occupe
NEWS
Quotidiano
19 ottobre 2019
L’esenzione da ritenuta non è applicabile se non si è beneficiari effettivi
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n° 88/E del 18 ottobre 2019 ha fornito chiarimenti in merito alla spettanza dell’esenzione delle ritenute sugli interessi che la società risultante dall’operazione di fusione, a seguito di un’operazione di acquisizione con indebitamento (“merger leveraged b
NEWS
Quotidiano
28 maggio 2020
D.L. Rilancio. La restituzione delle somme percepite va al netto della ritenuta
L’art. 150, del Decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19 maggio 2020), interviene sull’art. 10, del T.U. n. 917/86 per meglio regolamentare le modalità di ripetizione dell’indebito su prestazioni previdenziali e retribuzioni assoggettate a ritenute alla fonte a titolo di acconto. La norma originaria -
NEWS
Quotidiano
26 settembre 2020
Nessuna ritenuta alla contribuzione versata all'Ente bilaterale
Non costituisce reddito da lavoro dipendente la contribuzione versata all'Ente bilaterale da parte di una società che applica il CCNL di categoria che, pertanto, non è tenuta ad assoggettarlo a ritenuta in qualità di sostituto d'imposta. È quanto emerge dalla Risoluzione n. 54 del 25 settembre 2020.
NEWS
Quotidiano
7 febbraio 2020
Le somme liquidate a titolo di lucro cessante sono soggette a ritenuta
L’istanza di interpello n. 27/2020 dell’Agenzia delle Entrate è stata presentata da un Ente, associazione riconosciuta con personalità giuridica, il quale chiede di conoscere il corretto trattamento fiscale, con riferimento alla ritenuta di cui all'articolo 25 del d.P.R. n. 600/73, in merito ad una
NEWS
Quotidiano
3 aprile 2020
La certificazione fiscale delle cessioni di prodotti alimentari oggetto di “buono-spesa”
A seguito dell’ordinanza n. 685 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, con cui sono stati stanziati 400 milioni ai comuni per contrastare l’emergenza alimentare, i sindaci si sono immediatamente mossi, nella gran parte dei casi tramite avviso pubblico, per l’acquisizione dei buoni spesa
Quotidiano
29 giugno 2023
Imposta sostitutiva ridotta sugli utili black list accantonati in una riserva
Emanato il DM 26 giugno 2023 riguardante l’attuazione e il coordinamento delle norme in materia di imposta sostitutiva sugli utili e sulle riserve di utili esteri. Si ricorda che l’articolo 1, commi da 87 a 95, della legge n. 197/2022, prevede che, ai fini della disciplina della tassazione degli
Quotidiano
21 marzo 2024
Premi di risultato: istruzioni del Fisco
Anche per il 2024 è stata prevista in proroga la detassazione dei premi di risultato (Art., comma 18, L. n. 213/2023): sui premi e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa. Erogati nell’anno 2024 l’aliquota dell’imposta sostitutiva è ridotta dal 10 al cinque per cent
Quotidiano
15 marzo 2024
No alla ritenuta per somme non percepite dagli aventi diritto
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 71 del 14 marzo 2024, fornisce chiarimenti circa il trattamento fiscale, ed i conseguenti adempimenti documentali correlati, delle somme versate in un fondo di previdenza complementare e non percepite dagli aventi diritto. Nel dettaglio, la richiest
Voci trovate: 61