Ricerca
Voci trovate: 116
Quotidiano
25 gennaio 2025
La nuova disciplina della rateizzazione delle somme iscritte a ruolo
Dal 1° gennaio 2025 trovano applicazione le nuove disposizioni relative alla rateazione delle somme iscritte a ruolo. In particolare, il D.Lgs n. 110/2024 ha esteso la durata dei piani di ammortamento di cui alle istanze di rateizzazione disciplinate dall’art. 19 del D.P.R. n. 601/1973. La concr
Quotidiano
20 gennaio 2025
Concorso in violazione: i profili di rischio nella compensazione dei crediti d’imposta inesistenti
L’assistenza prestata dall’intermediario nella compensazione dei crediti d’imposta, in presenza di irregolarità successivamente acclarate, può sfociare nel concorso in violazione. Anche la mera trasmissione delle deleghe di pagamento che ricomprendono crediti d’imposta non spettanti o inesistenti, s
Quotidiano
15 gennaio 2025
Modello F24 per il secondo acconto 2024 dilazionato senza indicazione della rateizzazione
Come noto a partire dal 16 gennaio i soggetti che rientrano nei requisiti previsti dalla legge possono versare, in un massimo di cinque rate, il secondo acconto per il periodo d’imposta 2024. Anche se, in caso di opti per la suddetta rateizzazione, nella delega di pagamento predisposta a tal fine
L’Esperto
15 gennaio 2025
Tardivo versamento dell’acconto IVA con ravvedimento differenziato a seconda del perfezionamento
Domanda - Chi ha versato in ritardo il solo acconto IVA per il 2024 l’ultimo giorno del mese di dicembre, senza gli interessi e le sanzioni necessarie per perfezionare il ravvedimento, può procedere successivamente con la regolarizzazione spontanea (e in che modo)? Risposta - Il versamento irrego
Quotidiano
14 gennaio 2025
Soppressione dei codici tributo “6787” e “6788”
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.3/E – pubblicata nella giornata di ieri 13 gennaio – ha disposto la soppressione dei codici tributo “6787” e “6788”, relativi a fattispecie non più attuali. Tali codici tributo erano stati istituiti con la risoluzione n.178/E del 2005, per l’utilizzo i
Quotidiano
11 gennaio 2025
Dichiarazione di successione: istituiti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 2/2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla dichiarazione di successione di cui al Testo unico n. 346/1990, e ha ridenominato i codici tributo esistenti. Si ricorda, infatti, che
Voci trovate: 116