Ricerca

Voci trovate:  115
Quotidiano
24 marzo 2025

Compensazione del credito IVA, senza il visto non c’è sanzione

Si segnala l’ordinanza n. 7154/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), pubblicata il 17 marzo, che si è espressa in tema di compensazione del credito IVA, riconducendo la mancata apposizione del visto di conformità a una violazione meramente formale, come tale non punibile, mentre – secondo la
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2025

Spese compensate? Contributo unificato tributario sempre da rimborsare

In caso di soccombenza, le spese compensate non esonerano dal rimborso del Contributo unificato tributario, versato per incardinare la lite. Così la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Vicenza, sentenza n. 646/2024 del 16/12/2024 (Presidente: Fiore; Relatore: Bazzoni). Veniva impugnat
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 marzo 2025

Versamento tardivo di una rata del secondo acconto 2024, guida al ravvedimento operoso

Domanda – In caso di ritardo nel pagamento di quanto dovuto per la terza rata del secondo acconto 2024 per le imposte sui redditi, che sanzione si applica e con quale riduzione da ravvedimento operoso? Risposta – È ben nota – in quanto anche già in corso di esecuzione – la dilazione dei pagamenti
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 febbraio 2025

Gli effetti della presentazione della domanda di rateizzazione

Domanda - Cosa succede dopo che il contribuente ha presentato una richiesta di rateizzazione delle cartelle? Quali sono gli effetti? Risposta - La presentazione della domanda di rateizzazione determina una serie di effetti sul debito oggetto della richiesta. Nello specifico: • l’Agenzia delle
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 marzo 2025

Versamenti IVA omessi, regolarizzazione entro la presentazione del Modello IVA

Domanda - Un contribuente riceve a gennaio 2025 una comunicazione di irregolarità relativa ai versamenti IVA del secondo trimestre 2024 e provvede a saldare l’intero importo nello stesso mese. È tenuto a compilare il quadro VQ? Risposta - Preliminarmente è doveroso ricordare che, il quadro VQ dev
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

Il decreto sanzioni, ravvedimento operoso con cumulo giuridico a “scartamento ridotto”

Il c.d decreto sanzioni (D.Lgs n. 87/2024) ha apportato significative novità in attuazione del principio di proporzionalità. Il legislatore delegato non solo ha previsto una generale riduzione delle penalità, ma con riferimento alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024, è possibile applicare l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

Crediti d’imposta Fruili-Venezia Giulia, pronti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 17/2025 ha istituito i seguenti codici tributo: “7073” denominato “Regione FVG - credito d’imposta per il miglioramento della competitività delle imprese - articolo 2, commi da 34 a 40, LR 28 dicembre 2018, n. 29 - anno di concessione del contributo
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Agenzia delle Entrate: pioggia di codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con tre diverse Risoluzioni, ha istituito numerosi codici tributo per: l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati, ai sensi dell’articolo 1 commi da 436 a 438 della legge di bilancio 2024 n. 213/
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Crediti edilizi compensabili “orizzontalmente'' con modello F24-Accise

Quando la riscossione di un’entrata avviene tramite la sezione ''accise'' del modello F24, i crediti ad essa relativi non possono essere utilizzati in compensazione, mentre, i debiti ivi esposti possono, comunque, essere compensati ''orizzontalmente'' con i crediti relativi ad imposte e contributi d
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

Compensazioni Iva, il visto di conformità si aggiorna

L’attività richiesta per l’apposizione del visto di conformità è tutt’altro che statica. Inevitabilmente le procedure di controllo elencate nel tempo dai diversi documenti di prassi devono aggiornarsi di pari passo all’evoluzione della normativa di settore. In tale contesto è necessario prestare par
Leggi l'articolo
Voci trovate:  115