Ricerca

Voci trovate:  115
Quotidiano
24 febbraio 2025

Compensazioni Iva, il visto di conformità si aggiorna

L’attività richiesta per l’apposizione del visto di conformità è tutt’altro che statica. Inevitabilmente le procedure di controllo elencate nel tempo dai diversi documenti di prassi devono aggiornarsi di pari passo all’evoluzione della normativa di settore. In tale contesto è necessario prestare par
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Contributi previdenziali, ravvedimento operoso per sanare le irregolarità

La nuova procedura, applicabile alle violazioni contributive commesse a decorrere dal 1° settembre 2024, differisce dall’omologo istituto di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 472 del 1997 applicabile alle violazioni di natura tributaria. Per i contributi previdenziali, infatti, i termin
Leggi l'articolo
Infostudio
13 settembre 2024

Rottamazione-quater: quinta rata entro il 15 settembre

Gentile Cliente, il versamento della quinta rata - previsto inizialmente per il 31 luglio 2024 – è stato differito al 15 settembre 2024, con l’aggiunta dei cinque giorni di tolleranza. Con la presente informativa, si forniscono indicazioni generali in merito alla misura.
Rottamazione-quater: qu
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 settembre 2024

Consolidato fiscale e compensazione del credito IVA trimestrale

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 180 del 10 settembre 2024, fornisce un chiarimento circa la possibilità di trasferimento al consolidato fiscale della quota di credito IVA trimestrale generato da una delle società consolidate e, operativamente, come ciò avvenga. Nel dettaglio, il
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 settembre 2024

Adeguamento delle esistenze di magazzino

Si chiede di sapere se tra le diverse novità introdotte dal decreto legge del 9 agosto 2024 n. 113 (decreto legge Omnibus), è prevista la proroga al 30 settembre 2024 del termine per il versamento della prima delle due rate di pari importo previste per effettuare l’adeguamento delle esistenze di mag
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Confermati gli obblighi dichiarativi nei casi di sequestro preventivo

Nonostante la variazione della legislazione di riferimento, tramite un proprio documento di prassi l’Agenzia delle Entrate ha ribadito quanto già sostenuto in passato circa la normativa fiscale – segnatamente facente capo agli adempimenti – applicabile alle ipotesi in cui ha luogo il sequestro preve
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 agosto 2024

Adesione ai verbali di constatazione: istituiti i codici tributo per i versamenti

Con la Risoluzione n. 44/E del 2 agosto 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione ai verbali di constatazione. In particolare, l’articolo 1, co. 1, lett. d), del Decreto Legislativo n. 13/2024 ha dis
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Versamenti contributi previdenziali e assistenziali ENPAIA: istituite causali contributo

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.43/E pubblicata ieri, 30 luglio 2024, istituisce le causali contributo per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura (ENPAIA). Si ricord
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Prodotti con nicotina diversi dal tabacco: istituiti i codici tributo per il versamento tardivo dell’imposta di consumo

Con la Risoluzione n. 42/E del 30 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Accise”, dell’indennità di mora e degli interessi sul ritardato pagamento dell’imposta di consumo sui prodotti diversi dal tabacco che contengono nicotina.
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2024

Anche il versamento dei contributi al 31 luglio per i soggetti ISA

Con una FAQ pubblicata sul proprio sito internet l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di puntualizzare la “latitudine” dello slittamento dei versamenti che fanno capo ai modelli Redditi 2024, includendovi anche i contributi previdenziali (di artigiani e commercianti e degli iscritti alla Gestione s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  115