Ricerca
Voci trovate: 81
Quotidiano
29 giugno 2022
Autotrasportatori: stabilite le deduzioni forfettarie 2021, superiori al 2020
Salvo che non intervenga l’auspicato rinvio al 20 luglio 2022 del termine per il pagamento delle imposte e dei contributi che traggono origine dal modello Redditi 2022 - riferimento anno di imposta 2021 -, gli autotrasportatori avranno a disposizione solo due giorni per poter portare a termine i con
NEWS
Quotidiano
19 maggio 2022
Nel “decreto aiuti” un credito d'imposta per gli autotrasportatori
Nell’ambito delle disposizioni in materia di energia ed imprese introdotte dal D.L. n. 50/2022 (cd. “decreto aiuti”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 114 del 17-05-2022) ed entrato in vigore il 18 maggio 2022, è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito
L’Esperto
21 settembre 2022
Credito autotrasporto: noleggio con contratto non registrato
Domanda - Con riguardo al tax credit autotrasporto per l’acquisto del gasolio, in particolare relativamente al file “targhe” e all’inserimento della opzione “NOLEGGIO SI/NO”, la legge non prevede l’obbligatorietà della registrazione del contratto in caso di noleggio dei mezzi senza conducente. È po
Quotidiano
23 gennaio 2024
Investimenti nel settore dell'autotrasporto 2023: disponibili 25 milioni di euro
Il decreto 1° dicembre 2023 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), recante disposizioni per l'erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi, è stato pubblicato sulla Ga
Quotidiano
3 settembre 2022
Credito d’imposta autotrasporto: domande dal 12 settembre
Ieri si è tenuto l’Open Hearing dell’Agenzia delle dogane, Mims e Associazioni dell’autotrasporto, durante il quale è stato comunicato che dal 12 settembre 2022 sarà aperta la piattaforma per la presentazione delle domande del tax credit autotrasporto per un periodo di 30 giorni. L’orario di apertur
Quotidiano
12 luglio 2022
Decreto Aiuti: confermato il credito d’imposta per gli autotrasportatori
Agli esercenti le attività di trasporto merci è concesso un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta. Lo dispone l’articolo 3, commi da 1 a 6, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (decreto “Aiuti”), in corso di conversione in legge. L’agevolazione fiscale è stata introdotta per l’espl
NEWS
Quotidiano
4 luglio 2022
Imprese di autotrasporto merci: contributo per l’acquisto di veicoli commerciali a sostenibilità ecologica
Una dote finanziaria pari a 50 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi per il rinnovo del parco veicolare attraverso l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa. Domande dal 1° luglio. È con il decr
NEWS
Fisco
28 aprile 2022
Benefici gasolio autotrasporto
Per il periodo di vigenza della riduzione delle aliquote di accisa sui carburanti, il D.L. n. 21/2022 ha disapplicato i benefici previsti sul gasolio commerciale per gli autotrasportatori. A tal fine, la compilazione delle dichiarazioni per il riconoscimento del bonus relative ai litri consumati nel
Quotidiano
23 novembre 2022
Autotrasporto: contributi esclusivamente per le imprese con sede legale in Italia
Il D.L. n. 176/2022 (cd. decreto “Aiuti-quater”), recante “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica” ed in vigore dal 19 novembre 2022, nell’ambito delle misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti contenute al Capo I, stabilisce che, i co
NEWS
L’Esperto
19 aprile 2019
Regime agevolato autotrasportatori: la data di emissione della fattura
Domanda – Quali sono i tempi di emissione e con che data va emessa la fattura relativa all’agevolazione prevista dall’art. 74 comma 4 DPR 633/72 per gli autotrasportatori? Risposta – Ai sensi del comma 4 art. 74 DPR 633/1972 “Non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 33 per le liquidaz
Voci trovate: 81