Ricerca
Voci trovate: 47
Quotidiano
22 luglio 2024
Rottamazione-quater: quinta rata entro il 31 luglio
Ancora qualche giorno per il versamento della quinta rata della Rottamazione-quater. Per i contribuenti in regola con i versamenti, il prossimo 31 luglio è il termine entro il quale deve essere versata la quinta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Sono comunque previsti cinque giorni di
Quotidiano
19 luglio 2024
La detrazione delle spese di intermediazione immobiliare
Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b-bis) del TUIR, dall'IRPEF lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% delle provvigioni pagate a soggetti di intermediazione immobiliare per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale. La norma, infatti, riconosce la detraibi
Quotidiano
17 luglio 2024
La detrazione delle spese mediche rimborsate
Una delle più comuni e note detrazioni dall’Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche è quella prevista dall’articolo 15 comma 1 lettera c) del TUIR e relativa alle spese mediche. Questa tipologia di costi, se adeguatamente documentati con scontrino o fattura recanti il codice fiscale del contri
L’Esperto
24 ottobre 2024
Costi attestati da schede carburante: indeducibili senza chilometraggio
Domanda - Si chiede di sapere se i costi relativi al consumo di carburante possono essere dedotti ai fini delle imposte sui redditi, o detratti dall’Iva, se nelle schede carburante non è stato indicato il chilometraggio degli automezzi riforniti. Risposta - Se nelle schede carburante non è stat
L’Esperto
22 ottobre 2024
CFP interventi edilizi con detrazione al 70%
Entro il 31 ottobre 2024, le persone fisiche titolari di un diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento, ovvero che godono della qualità di detentore, che hanno sostenuto sull’unità immobiliare interventi per i quali spetta una detrazione del 70%, possono presentata l’istanza per il rico
Quotidiano
12 ottobre 2024
Maxi-detrazione fiscale per Onlus, Aps e Odv
Nel caso di acquisto o affitto di ramo d’azienda detenuto da altro organismo grazie a un contratto di comodato, per godere del beneficio l’Onlus, si deve fare attenzione alla data di sottoscrizione dell’atto. Con la risposta del 1° ottobre 2024 n. 189, l’Agenzia delle Entrate riepiloga le norme
L’Esperto
18 dicembre 2024
Fatture per prestazioni di fine anno con detrazione dell’IVA solo in seguito alla ricezione
Domanda - Una ditta ha ricevuto una prestazione da un professionista a fine 2024, pur senza che gli sia ancora pervenuta la relativa fattura a poche settimane dalla chiusura dell’anno. Quali sono le regole per la detrazione dell’IVA di tale documento, in particolare rispetto alle tempistiche in cui
Voci trovate: 47