Ricerca
Voci trovate: 60
Quotidiano
1 giugno 2024
Valore fiscale delle azioni di società non residente donate da un non residente
Ai fini della cessione, il costo o valore di acquisto delle azioni estere ricevute in donazione è quello dei donanti. È questo il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 23 maggio 2024 n. 114. Nel caso in esame una persona fisica italiana riceveva in donazione
Quotidiano
1 giugno 2024
Sport: una nuova società riservata agli agenti sportivi
Un nuovo modello societario fa capolino tra gli agenti sportivi: la “società di persone o di capitali di agenti sportivi”. Una dettagliata disciplina che governa il tema in maniera puntuale, rappresenta per gli operatori del settore anche l’alveo operativo. Fra i vari provvedimenti scaturiti dall
L’Esperto
17 maggio 2024
Recesso del socio da una società
Recesso del socio dalla società e anticipata liquidazione di redditi futuri o di utili latenti in bilancio.
Documento in PDF
Quotidiano
17 maggio 2024
Morte del socio. Liquidazione della quota agli eredi
Alla morte del socio di una S.n.c. gli eredi acquisiscono il diritto alla liquidazione della quota facente capo al de cuius e, a tal fine, l’azione giudiziaria può essere intrapresa anche da uno soltanto degli aventi diritto, attesa l’appartenenza del credito alla comunione ereditaria. È quanto e
Quotidiano
14 maggio 2024
Sì all’esenzione da ritenuta anche per i fondi esteri
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 104 del 13 maggio 2024, fornisce un chiarimento circa il perimetro applicativo del regime di esenzione da ritenuta sui proventi derivanti da un fondo comune di investimento, di cui al D.L. n. 351/2001. Nel dettaglio, il quesito viene posto da una so
L’Esperto
13 maggio 2024
Confisca diretta di denaro anche in presenza di profitto post reato
Domanda - Si chiede di sapere se sia corretto l’operato dell’Agenzia dell’Entrate, la quale ha effettuato una confisca diretta delle somme - depositate sul conto corrente della società - acquisite dalla stessa successivamente alla data di consumazione del reato da parte del legale rappresentante.
Fisco
10 maggio 2024
OIC 34 - Ricavi
L’ OIC 34, entrato in vigore il 1° gennaio 2024, contiene le disposizioni per la rilevazione e la valutazione dei ricavi in bilancio, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa. Dalla valutazione dei contratti di vendita, occorre rilevare le unità elementari di contabilizzazione ch
Quotidiano
13 maggio 2024
Pex: holding period con decorrenza dalla conversione delle azioni
Il periodo di possesso rilevante ai fini dell’applicazione della “participation exemption” (pex) decorre dal momento di conversione di azioni di categoria in azioni ordinarie. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 818 del 16 dicembre 2021. Preliminarmente può ess
Quotidiano
11 maggio 2024
L’iscrizione al Registro delle ASD: acquisizione della personalità giuridica e verifiche del notaio
L’iscrizione al Registro delle attività sportive dilettantistiche e l’acquisizione della personalità giuridica rappresentano operazioni più complicate di ciò che sembrano a prima vista. Sussistono diverse criticità soprattutto per i sodalizi sportivi che hanno già ottenuto il riconoscimento. Le crit
Quotidiano
7 maggio 2024
Società e ASD: adeguamento statuti alla riforma dello sport
L’anno 2024 si profila particolarmente intenso per le società e le associazioni sportive dilettantistiche. Entro il 30 giugno 2024 dovranno essere modificati gli statuti per adeguarli alla riforma dello sport di cui al D.lgs. n. 36/2021. Mancano circa due mesi alla scadenza del predetto termine e l’
Voci trovate: 60