Ricerca
Voci trovate: 132
Informa+
27 maggio 2024
Presentazione 730/2024 al Caf o professionista abilitato
Dal 20 maggio è possibile modificare e inviare il 730 precompilato. Più queste ultime due fasi si dilungheranno più lo faranno anche i tempi di rimborso (qualora il contribuente fosse a credito). Si ricorda che la presentazione può essere fatta in modo autonomo, direttamente sul sito dell’Agenzia
Informa+
24 maggio 2024
Rateizzazione del debito: guida aggiornata dall’Agenzia Entrate-Riscossione
L’Agenzia delle Entrate-riscossione per semplificare e facilitare gli adempimenti dei contribuenti sta potenziando i servizi e la semplificazione delle modalità di fruizione. Nella giornata di ieri, 23 maggio 2024, ha pubblicato una mini-guida aggiornata relativa alla rateizzazione delle cartelle di
Informa+
22 maggio 2024
Dichiarazione presentata dagli eredi: richiesta di abilitazione
Dal 20 maggio 2024 la dichiarazione dei redditi per dipendenti e pensionati può essere modificata, integrata e inviata. L’erede può presentare la dichiarazione per una persona deceduta direttamente tramite l’applicazione web, a condizione che sia in possesso di proprie credenziali di accesso ai s
Informa+
21 maggio 2024
Modifica spese sanitarie 730 precompilato: scontrini e fatture
In sostituzione di scontrini, ricevute, fatture relativi alle spese sanitarie, il contribuente può esibire il prospetto informativo dettagliato delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione precompilata, disponibili nel Sistema Tessera Sanitaria, unitamente a una dichiarazione sostitutiva di a
Informa+
20 maggio 2024
730/2024: primi invii da oggi
Da oggi lunedì 20 maggio 2024 è possibile modificare, inviare e integrare il 730 precompilato, da quest’anno disponibile anche in modalità semplificata oltre che ordinaria. L’invio può essere effettuato autonomamente direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite CAF o professionist
Informa+
16 maggio 2024
Assegno di Inclusione: esito dei controlli e pagamento
Ai fini del riconoscimento dell’Assegno di Inclusione, l’INPS verifica le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza dichiarati nelle domande di Assegno di Inclusione, presso le Amministrazioni che hanno rilasciato le relative certificazioni. L’Inps con il messa
Informa+
15 maggio 2024
Passaporto di ristrutturazione edilizia: le novità della Direttiva Case green
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea, la direttiva Case Green (che entrerà in vigore dal 29 maggio) dà due anni di tempo ai Paesi membri per adeguarsi a una tabella di marcia prestabilita, e concede un quarto di secolo per mettere a norma qualche milione di edifici altamente inquinanti ed ene
Informa+
14 maggio 2024
Mutui green: raddoppiano le offerte
La direttiva “Case green” ha ottenuto il via libera dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE l’8 maggio 2024 (entrerà in vigore a partire dal 29 maggio). L’obiettivo è la riduzione delle emissioni di C02 a effetto serra e il consumo energetico
Informa+
10 maggio 2024
EquiPro: l’Area riservata agli intermediari abilitati
Commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi, CAF e associazioni di categoria possono accedere all’area a loro riservata EquiPro, con la quale possono utilizzare i servizi di Agenzia delle Entrate-Riscossione per conto dei loro assistiti che vogliono avvalersi di un professionista di fiducia
Informa+
7 maggio 2024
“Benvenuti in città”: il comune di Mantova e il contributo da 150€ per i nuovi residenti
“Benvenuti in città” è il nome del Bando pubblicato dal comune di Mantova lo scorso 2 maggio 2024. Il Comune intende incentivare le nuove residenze, cercando inoltre di dare nuova spinta agli affitti. In particolare, la città offre un contributo mensile pari a 150€ (per 12 mensilità), come bonus
Voci trovate: 132