Ricerca

Voci trovate:  132
Informa+
14 gennaio 2025

Polizze danni: limitato il risarcimento per chi si rivolge all’amico carrozziere

Le compagnie assicurative possono legittimamente inserire nelle polizze danni una clausola che preveda una misura differenziata di indennizzo per chi decida di rivolgersi, per la riparazione del bene danneggiato, a una carrozzeria di fiducia. Ciò è quanto affermato dalla Cassazione con la sentenza n
Leggi l'articolo
Informa+
13 gennaio 2025

Nuovo calcolatore online dell’Ader: uno strumento efficace per il calcolo del debito tributario

Il calcolatore online dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER), ormai pienamente operativo, si propone come strumento di supporto ai contribuenti per regolarizzare la propria posizione fiscale. Collegandosi al sito ufficiale www.agenziaentrateriscossione.gov.it, è possibile accedere al servizio
Leggi l'articolo
Informa+
10 gennaio 2025

Detrazioni per familiari a carico solo fino a 30 anni di età: le novità della Manovra 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 si consolidano le novità per il nuovo anno. Alle detrazioni per i figli a carico vengono aggiunti nuovi paletti, se ne potrà fruire solo fino a quando il figlio a carico non abbia compiuto 30 anni di età. La novità è contenuta nella Manovra 2025 che, tra le misure in
Leggi l'articolo
Informa+
9 gennaio 2025

Bonus nido e nuovi nati: non si calcola nell’ISEE l’Assegno Unico

La Legge di bilancio 2025, L. 207/2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024, contiene una serie di novità per famiglie, imprese e lavoratori. In particolare, ha assunto rilevanza – fin dalle prime bozze in circolazione – l’esclusione dell’importo percepito con l’Assegno Unico da
Leggi l'articolo
Informa+
8 gennaio 2025

Carta Acquisti: online i moduli per richiedere il contributo

Con il 2025 si rinnova il programma Carta Acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento di bollette di luce e gas
Leggi l'articolo
Informa+
7 gennaio 2025

Affitti brevi: l’era del Codice Identificativo Nazionale e nuove regole dal 2025

Il 1° gennaio 2025 ha segnato l’inizio ufficiale di una nuova fase per gli affitti brevi, preceduta da un periodo di sperimentazione avviato a giugno 2024 e conclusosi la fine di agosto. La normativa introdotta dall’art. 13-ter del DL 145/2023, inizialmente prevista per settembre 2024, è stata posti
Leggi l'articolo
Informa+
27 dicembre 2024

SSN: nasce la piattaforma nazionale sulle liste d’attesa

Uno degli strumenti attraverso i quali supportare l’assistenza primaria con l’obiettivo di rendere facilitato l’accesso alle prestazioni sanitarie sarà presto realtà. Lo strumento contenuto all’interno del decreto approvato la scorsa estate e al quale solo ora si sta dando vita con provvedimenti
Leggi l'articolo
Informa+
19 dicembre 2024

Quando la morosità non è una colpa

I tempi sono duri, e in un contesto economico come il nostro si rendono necessari strumenti di aiuto per le famiglie in difficoltà soprattutto nei grandi centri urbani dove tra le mille complessità anche il diritto all’abitare risulta compromesso. Il governo rifinanzia il fondo per la morosità in
Leggi l'articolo
Informa+
17 dicembre 2024

Come cambia la rateizzazione dal 1° gennaio 2025

Per le richieste di rateizzazione del pagamento di somme iscritte a ruolo vi sono cambiamenti in vista a partire dal prossimo 1° gennaio. Il Decreto Legislativo n. 110/2024, infatti, ha modificato le disposizioni in materia attraverso l'introduzione di nuovi piani di rateizzazione, al fine di agevol
Leggi l'articolo
Informa+
16 dicembre 2024

Carta “Dedicata a te”: ultimo giorno per non perdere il beneficio

I beneficiari della carta “Dedicata a te” devono effettuare il primo pagamento entro oggi, 16 dicembre, per non per non perdere il beneficio. Lo ricorda l’Inps con un comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi. In breve si ricorda che la Carta Dedicata a te per il 2024 è stata messa in atto c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  132