Ricerca
Voci trovate: 132
Informa+
19 febbraio 2025
Studenti universitari fuori sede: per la detrazione non rientra il contratto di sublocazione
Gli studenti universitari fuori sede hanno diritto alla detrazione del 19%, nel limite massimo di 2.633€, sulle spese sostenute per il canone di affitto, purché siano iscritti a un corso di laurea presso un’università ubicata in un comune diverso da quello di residenza, distante da quest’ultimo alme
Informa+
18 febbraio 2025
TARI, fabbisogni standard. Aggiornamento Linee guida per i Comuni
Nei giorni scorsi il Dipartimento delle Finanze ha reso noto l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della L. 147/2013 per supportare gli Enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l’anno 2025. In breve, a
Informa+
17 febbraio 2025
Rottamazione-quater: una seconda possibilità per chi è decaduto
Per mantenere i benefici della Rottamazione-quater è necessario effettuare il versamento della settima rata, entro il 28 febbraio 2025. Entro il 25 febbraio, però, è prevista la conversione in legge del decreto Milleproroghe (202/2024) la cui fase di presentazione degli emendamenti ha portato non po
Informa+
13 febbraio 2025
Donazione abitazione pre-posseduta con clausola di premorienza: salvi i benefici prima casa
È possibile fruire dell’agevolazione prima casa in caso di donazione, con clausola di premorienza, della titolarità dell'abitazione pre-posseduta acquistata con la stessa agevolazione. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 27/2025 in risposta ad un contribuente che
Informa+
7 febbraio 2025
Addio alla Rottamazione Quinquies
Nello "slang" politico, il decreto Milleproroghe è da sempre un contenitore dove finiscono disposizioni e proroghe urgenti di misure ormai prossime alla scadenza. Una formula utilizzata per la prima volta nel 2005 e durata per 10 anni esatti, per poi scomparire fino al 2018, quando è stata ripropost
Informa+
6 febbraio 2025
Rimborso spese domestiche lavoratori dipendenti: chiarimenti del Fisco sui documenti
La dichiarazione sostitutiva per il rimborso delle spese sostenute dai propri lavoratori dipendenti per le spese domestiche può essere rilasciata con sottoscrizione originale e allegata copia del documento d’identità del sottoscrittore, senza che risulti necessaria l’autenticazione della sottoscrizi
Informa+
5 febbraio 2025
A partire dal 6 febbraio via alla dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta
Da domani, 6 febbraio 2025, al via la dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta (in alternativa al 770). Le modalità semplificate di trasmissione sono state definite con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 25978 del 31 gennaio 2025 ma pubblicato il 3 febbraio 2025. Il
Informa+
4 febbraio 2025
Familiari a carico: detrazioni per figli sotto i 30 anni e ascendenti conviventi
Con la Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte una serie di novità anche in tema di detrazione per i figli a carico. A quest’ultime, infatti, vengono aggiunti nuovi limiti concedendo la possibilità di fruire delle detrazioni solo fino a quando il figlio fiscalmente a carino non abbia compiuto 3
Informa+
3 febbraio 2025
Carte di cultura e merito 2025: 1.000€ per i giovani
Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 è possibile richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del Merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro. Gli acquisti possono essere effettuati fino al 31 dicembre 2025. In breve, si ricorda che la Carta Cultura Giovani ha valore
Informa+
30 gennaio 2025
Regimi agevolativi lavoratori impatriati e rientro in Italia di ricercatori: sì alla cumulabilità
Possibile la cumulabilità del “nuovo regime agevolato a favore dei lavoratori impatriati” e degli “incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero”; è quanto confermato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n.16 del 28 gennaio 2025. Nel dettaglio, l’istanz
Voci trovate: 132