Ricerca

Voci trovate:  7
Lavoro
16 aprile 2024

Collocamento Mirato: assunzione nominativa e avviamento numerico

Le aziende che occupano più di 15 lavoratori dipendenti sono tenute ad assumere un lavoratore appartenente alla categoria protetta, di cui alla L.68/99. Tale obbligo si assolve per il tramite del Sild (Servizio Inserimento Lavoro Disabili) di competenza della sede dell’azienda per il tramite dell’as
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 aprile 2024

Nuovi adempimenti per i crediti di imposta 4.0

L’articolo 6 del D.L. 39/2024, entrato in vigore lo scorso 30 marzo, introduce nuovi adempimenti in riferimento ai crediti di imposta 4.0 (articolo 1, commi da 1057-bis a 1058-ter, L. 178/2020) e ricerca, sviluppo e innovazione (articolo 1, commi da 200 a 202, L. 160/2019, ivi incluse le attività di
Leggi l'articolo
Infostudio
28 giugno 2024

Calendario tributario alla prova delle modifiche

Gentile Cliente, Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame preliminare, lo scorso 20 giugno, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborat
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2024

Assolvimento obbligo di trasparenza: pubblicazione sul sito internet delle erogazioni pubbliche ricevute

Oramai, da diversi anni (salvo proroghe dell'ultimo a cui siamo, da sempre, abituati) che la data del 30 giugno viene scadenzata da noi professionisti, per conto dei nostri clienti, in quanto termine entro il quale adempiere agli obblighi di trasparenza. Nell'oblio dell'incertezza che si sta attr
Leggi l'articolo
Lavoro
7 giugno 2024

Stipula di una convenzione di programma per assunzioni di categorie protette

L’azienda, che ha l’obbligo di rispettare la quota di riserva, una volta accertata l’eventuale scopertura, è tenuta ad ottemperare entro il termine di 60 giorni. Uno strumento giuridico efficace è sicuramente la convenzione di cui all’art.11 del L.68/1999, che gli consente di dilatare i tempi assunz
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Patente a crediti: cosa fare se il DURF è irregolare per carenza di versamenti

E' terminato il 31 ottobre il periodo transitorio di applicazione della disciplina di legge che ha introdotto la patente a crediti venendo dunque meno la possibilità di accedere in cantiere esibendo la sola autocertificazione trasmessa via PEC all’Ispettorato Nazionale del Lavoro. La domanda va p
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Riforma adempimenti tributari, il Governo vara un nuovo decreto “correttivo”

Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha approvato un nuovo D.Lgs. che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Segue un riepilogo delle principali novità. Reddito forf
Leggi l'articolo
Voci trovate:  7