Ricerca

Voci trovate:  304
L’Esperto
3 ottobre 2024

Multi-attività: accesso al CPB e applicazione degli ISA

Domanda - Una società di persone con attività di ristorazione, apre nel corso del 2023 altra unità locale di ristorazione (in affitto di azienda) in un altro Comune diverso dalla sede, diventando " Multipunto". Ai fini dell'applicazione degli ISA è considerato Escluso? e di conseguenza anche al conc
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 ottobre 2024

Debito Esattoriale Erariale: si può accedere al CPB?

Domanda - Soggetto con debito Esattoriale Erariale al 31/12/2023 €185.000,00 e d €203.000,00 al 31/08/2024 effettuando una richiesta di rateazione puo' aderire al CPB? Eventualmente si dovesse sospendere il pagamento rateale durante il 2025 il CPB decade? Oppure per l'anno 2024 resta valido? Inoltr
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2024

Il ravvedimento speciale si presenta come uno scudo bucato

Il ravvedimento speciale di cui all’articolo 2-quater del Decreto Legge n. 113 del 2024 si caratterizza per alcune rilevanti eccezioni. L’effetto protettivo conseguente al suo perfezionamento, infatti, non si estende agli accertamenti inerenti i crediti d’imposta inesistenti che scaturiscono da agev
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2024

Concordato preventivo salvo se cambiano i soci delle S.r.l. trasparenti

Per effetto delle modifiche introdotte dal decreto correttivo (D.Lgs. 108/2024) della disciplina relativa al concordato preventivo, tra le cause di esclusione disciplinate dall’articolo 11 del D.Lgs. 13/2024 è stata introdotta l’ipotesi relativa alla modifica della compagine sociale della società, o
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 ottobre 2024

CPB e nuova flat tax: come si calcolano le imposte

Domanda - In merito al reddito PF, come si calcola la flax tax concordato in considerazione che ci sono gli oneri deducibili dai redditi, tipo i contributi Inps? Quale sarà l'imponibile che si deve mettere a confronto con il reddito proposto dal concordato? Risposta - L’applicazione della nuov
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 ottobre 2024

CPB e file dati ulteriori ISA residuale

Domanda - Un professionista in regime "normale" nel 2023 (era minimo fino al 2022) ha i dati ISA precalcolati forniti dall' ADE in cui è indicato solo l'anno di inizio attività e non è indicato alcun altro dato. Nella parte in alto è indicato "residuale" e non c'è il codice dell’ISA applicato. Può
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2024

Decreto Fiscale: ravvedimento speciale in tutti i casi di non normale svolgimento dell’attività

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.246 del 19-10-2024) il Decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155 avente ad oggetto le ultime misure urgenti in materia economica e fiscale. Entrano così in vigore le annunciate modifiche al regime di ravvedimento speciale di cui all’articolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 ottobre 2024

CPB, campo minato per i contribuenti forfettari

Per i contribuenti in regime forfettario sarà un Concordato preventivo dalle numerose peculiarità. Tali contribuenti, infatti, sono chiamati a verificare la soglia di ricavi necessaria per mantenere il proprio regime, quella per evitare la cessazione del concordato, nonché a monitorare il passaggio
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

Priorità CPB: per il biennio evitare gli avvisi bonari

Ai sensi dell’articolo 22 del Decreto Legislativo n. 13 del 2024 il concordato cessa di produrre effetto per entrambi i suoi periodi di imposta in caso omesso versamento delle somme dovute a seguito dell’accettazione della proposta. Tale causa di decadenza, tuttavia, sembrerebbe trovare applicazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2024

Ravvedimento da concordato preventivo biennale: corsa ai pagamenti

Con la risoluzione n. 50 dello scorso 17 ottobre (v. “CPB e versamento imposta sostitutiva in regime di ravvedimento: pubblicati i codici tributo” sul Quotidiano del 18 ottobre) l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per i versamenti delle imposte sostitutive dovute in conseguenza del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  304