Ricerca

Voci trovate:  304
Quotidiano
7 ottobre 2024

Concordato preventivo e forfettari, la proposta e la sua interpretazione

Il concordato preventivo, introdotto nel nostro ordinamento dal decreto legislativo 13/2024 è, per i contribuenti in regime forfettario, limitato in questa prima fase di introduzione al solo anno di imposta 2024. Per i soggetti che adottano il regime agevolato di cui alla legge 190/2014, in teori
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Flat tax concordato, quale voto rilevante ai fini dell’aliquota

L’introduzione della cd. “flat tax concordato”, disposta dal decreto correttivo d.lgs. 108/2024, intervenuto in modifica al d.lgs. 13/2024 in materia di concordato preventivo biennale, rappresenta senza dubbio una delle misure che più contribuiscono a rendere l’adesione all’istituto, almeno in parte
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 ottobre 2024

Ravvedimento speciale, tutti ai nastri di partenza

I contribuenti interessanti al Ravvedimento Speciale fremono per aderire alla proposta. Il perfezionamento della sanatoria, infatti, si realizza solo con l’effettivo versamento dell’imposta sostitutiva dovuta, in un’unica soluzione oppure della prima rata. Fino a quel momento i contribuenti rest
Leggi l'articolo
Infostudio
4 ottobre 2024

Ravvedimento speciale per i soggetti ISA che aderiscono al CPB

Gentile Cliente, Il 1° ottobre 2024, il Senato ha approvato la conversione in legge del DL Omnibus (DL. n.113/2024) che prevede un particolare tipo di ravvedimento, al quale possono accedere i soggetti che hanno applicato gli ISA (indicatori sintetici di affidabilità) e che aderiranno al concordato
Leggi l'articolo
Voci trovate:  304