Ricerca

Voci trovate:  616
Quotidiano
11 ottobre 2024

La cessione di ramo di azienda esclude dal concordato preventivo biennale

Come evidenziato in un precedente articolo (v. “Operazioni straordinarie e concordato preventivo”, sul Quotidiano del 6 settembre scorso), con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 5/8/2024 n. 108, le operazioni di fusione, scissione e conferimento intervenute nel primo anno (2024) al quale si riferisc
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 ottobre 2024

Concordato preventivo e trasformazione da SNC a SRL nel 2023

Domanda - Ho letto un vostro articolo sulle cause di esclusione dal concordato preventivo biennale, che si riferiva alle operazioni straordinarie effettuate nel 2024 prima del termine di adesione. Mi sfugge però qualcosa sui tempi, nel senso che non mi è chiaro cosa comporti la trasformazione, per
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 ottobre 2024

Impresa familiare e concordato preventivo biennale

Domanda - Quali sono le conseguenze ai fini del concordato preventivo biennale della modifica della compagine dell’impresa familiare? Risposta - La circolare n. 18/E del 17/9/2024, ribadendo quanto riportato dalla Relazione al D. Lgs. 108/2024, cd. decreto correttivo del CPB, ha chiarito che al
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2024

Via libera alla Legge di conversione del decreto omnibus

Integrazione della procedura per l’erogazione del credito di imposta per la realizzazione di investimenti in beni strumentali nella ZES unica. Aumento da 100.000 a 200.000 euro l’importo dell’imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propr
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2024

Agenzia delle entrate, pubblicate le FAQ sul Concordato preventivo

Disponibili sul sito dell’Amministrazione finanziaria (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/risposte-domande-frequenti-cpb-isa) le FAQ relative al Concordato preventivo biennale. Dopo la pubblicazione della Circolare n. 18/E del 17 settembre 2024, arrivano le risposte brevi alle doman
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2024

Flat tax concordato e scomputo perdite esercizi precedenti

Tra i chiarimenti più interessanti in materia di concordato preventivo biennale emersi dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate 18/E del 17 settembre 2024, vi è senza dubbio quello relativo al rapporto tra applicazione della flat tax concordato e lo scomputo delle perdite degli esercizi precedenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2024

Ravvedimento speciale, “condono di cristallo”

Pur non rappresentando un condono “tombale”, il Ravvedimento speciale conferisce al contribuente uno scudo contro le principali tipologie di accertamento eseguite nei confronti dei soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili. L’efficacia della sanatoria, tuttavia, è temporanea e soggett
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 ottobre 2024

Esercizio ultrannuale e concordato preventivo biennale

Domanda - Una società di capitali che è stata iscritta al Registro delle Imprese il 20 dicembre 2022, in applicazione della previsione statutaria, chiude il bilancio del primo esercizio al 31 dicembre 2023 e, di conseguenza, nel modello SC 2024 non compila gli ISA in quanto il periodo di imposta ul
Leggi l'articolo
Fisco
9 ottobre 2024

La comunicazione alle casse di previdenza professionali

La fiscal descrive gli obblighi contributivi dei professionisti iscritti agli Albi o Collegi, spiegando come il contributo previdenziale si articola in contributo integrativo, soggettivo e di maternità. Inoltre, approfondisce il calcolo del contributo integrativo e soggettivo, il ruolo del bollo in
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2024

I dubbi del Ravvedimento speciale rallentano il Concordato preventivo

Quando ancora il Ravvedimento speciale era solo un’indiscrezione, già la semplice notizia avrebbe dovuto favorire le adesioni al Concordato preventivo biennale, ma l’effetto sorpresa rischia di causare esattamente il contrario. Allottare definitivamente i contribuenti. Appena approvato, ed ancora in
Leggi l'articolo
Voci trovate:  616