Ricerca
Voci trovate: 293
Quotidiano
4 dicembre 2024
Atto Costitutivo impresa familiare entro il 31/12 per accesso ai Benefici Fiscali
Per beneficiare degli effetti fiscali della ripartizione del reddito in un'impresa familiare, l'atto costitutivo deve essere redatto entro la fine dell'anno precedente a quello in cui si desidera imputare il reddito al collaboratore. Ad esempio, per applicare la ripartizione del reddito a partire da
Fisco
3 dicembre 2024
Nuove linee guida fascicolo informatico d’impresa
Il fascicolo, unico per ciascuna impresa iscritta, raccoglie e conserva tutti i documenti pertinenti sia dal punto di vista soggettivo che in relazione all’attività svolta.
Premessa Aggregazione documentale Pubbliche Amministrazioni Interscambio Verifiche autorizzazioni d’impresa
Informa+
5 dicembre 2024
Alluvioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche: modalità d’erogazione dei contributi
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 278 del 27-11-2024) l’Ordinanza 23 ottobre 2024 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche - che disciplina i criteri, le mo
Fisco
29 novembre 2024
Investimenti in startup e PMI innovative: legislazione e prassi
Apportate delle novità al quadro delle agevolazioni fiscali e degli incentivi agli investimenti previsti a favore delle start-up e delle piccole e medie imprese (Pmi).
Premessa Agevolazioni preesistenti Novità della nuova legge n. 162/2024 Investimenti innovativi, senza agevolazioni l
Informa+
27 novembre 2024
Imprese: comunicazione integrativa ZES UNICA entro il 2 dicembre
Ancora qualche giorno per la presentazione della comunicazione integrativa per attestare la realizzazione degli investimenti e accedere al credito d’imposta investimenti ZES UNICA. L’ultimo giorno utile per la presentazione è lunedì 2 dicembre 2024. Sono chiamati all’adempimento tutte le imprese
Quotidiano
27 novembre 2024
Tassazione degli incentivi corrisposti per attività svolte nei periodi d’imposta antecedenti
Gli incentivi inerenti alle attività svolte negli anni antecedenti il 2021, sono da assoggettare a tassazione separata (articolo 17, comma 1, lett. b), TUIR), in quanto, come più volte chiarito nei documenti di prassi, nel caso in cui l'erogazione degli emolumenti avvenga in un periodo d’imposta suc
Quotidiano
28 novembre 2024
Regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese applicabile dal 2025
Il Consiglio dei ministri del 7 agosto 2024 ha approvato lo schema di decreto legislativo di attuazione delle Direttive n. 2020/285/UE e n. 2022/542/UE, rispettivamente relative al regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese e alle aliquote IVA. Le novità si applicheranno dal 1°
Informa+
26 novembre 2024
Nuove imprese a tasso zero: disponibili ancora 15 milioni
Per la misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” sono ancora disponibili 15 milioni di euro. A renderlo noto è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un avviso pubblicato nei giorni scorsi. L’obiettivo del provvedimento è quello di rafforzare il sostegno alle iniziative di autoimprend
Informa+
25 novembre 2024
Dal 1° gennaio anche per gli Influencer un codice Ateco
“Un importante traguardo nel segno dell’innovazione: dal 1° gennaio 2025 sarà inserito il codice Ateco per l’attività professionale di influencer marketing”. Recita così l’inizio di un post reso pubblico dal Ministro Matteo Salvini sul famoso social “X”. Dal prossimo 1° gennaio, dunque, i tanti giov
Informa+
22 novembre 2024
Imprese editrici: tax credit per l’acquisto della carta
Riconosciuto alle imprese editrici di quotidiani e periodici un credito d’imposta per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite. Le istanze potranno essere presentate fino alle ore 17:00 del 19 dicembre 2024 esclusivamente in via telematica. La misura – introdotta per il
Voci trovate: 293