Ricerca
Voci trovate: 201
Quotidiano
10 gennaio 2025
Fondo Transizione Industriale: 400 Milioni di Euro con il 40% Destinato al Sud
Una dote di 400 milioni di euro per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. I fondi sono destinati sotto forma di contributo a fondo perduto, di cui il 40% sarà messo a disposizione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna
Quotidiano
7 gennaio 2025
Fringe benefits: disciplina più favorevole anche per il triennio 2025-2027
I commi 390 e 391 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024, prevedono, per i soli periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, una normativa più favorevole rispetto a quella ordinaria 1, già in precedenza oggetto di modifiche transitorie, in merito all'esclusione dal reddito imponibile del l
Quotidiano
4 gennaio 2025
Zes unica: dote da 250 milioni di euro per i contratti di sviluppo
Un plafond da 250 milioni per i contratti di sviluppo nella Zes unica. Di questi, 200 milioni di euro sono destinati al finanziamento di programmi di sviluppo industriale e di programmi per la tutela ambientale. I restanti 50 milioni di euro sono allocati per programmi di sviluppo di attività turist
Quotidiano
2 gennaio 2025
Fringe benefit auto aziendali: pubblicate le tabelle ACI 2025
Sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024 è stato pubblicato il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate che contiene le tabelle chilometriche redatte dall’ACI, indispensabili per il corretto calcolo del rimborso da corrispondere ai dipendenti cui sono
Quotidiano
2 gennaio 2025
Editoria e librerie: nuove risorse e agevolazioni per giovani fino a 35 anni
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 302 del 27-12-2024) il D.L. n. 201/2024, recante misure urgenti in materia di cultura, entrato in vigore il 28 dicembre 2024. Il provvedimento, approvato lo scorso 23 dicembre dal Consiglio dei Ministri, introduce misure volte a fa
Quotidiano
27 dicembre 2024
Bonus investimenti pubblicitari: dichiarazione sostitutiva entro il 10 febbraio 2025
Con un provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024, è stato comunicato che, il termine di scadenza per la presentazione della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nell’anno 2024”, è stato prorogato
Quotidiano
17 dicembre 2024
Diventa operativa la riforma IRPEF-IRES
Via libera alla riforma dell’IRPEF e dell’IRES con diverse novità per i redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, società di comodo e redditi agrari. Il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 di riforma del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES) è approdato sulla Gazzetta Ufficiale
Quotidiano
11 dicembre 2024
Decreto “Milleproroghe”: polizze anticalamità entro il 31 marzo 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito nuovamente lo scorso 9 dicembre, approvando una serie di provvedimenti, tra i quali il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. decreto “Milleproroghe”). Il testo interviene con proroghe e modifiche normative, volte
Informa+
9 dicembre 2024
Decreto salva casa: slitta di un mese il prontuario da consegnare ai comuni
A gennaio 2025 i comuni vedranno recapitarsi il manuale di accompagnamento per applicare le disposizioni del Decreto Salva Casa, gli interventi regolarizzabili ed i costi per le eventuali sanatorie. Una vera e propria circolare scritta a quattro mani con l’Agenzia delle Entrate al fine di consentire
Quotidiano
5 dicembre 2024
La riforma fiscale alleggerisce le presunzioni per le società non operative
L’articolo 9, lett. b), della L. 111/2023, contente la delega al Governo per la riforma fiscale, prevede che la revisione della disciplina delle società non operative attraverso: l'individuazione di nuovi parametri, da aggiornare periodicamente, che consentano di individuare le società senza impr
Voci trovate: 201