Ricerca
Voci trovate: 530
Quotidiano
30 dicembre 2024
Ritenuta ridotta agli Agenti di commercio: dichiarazione entro il 31 dicembre
I sostituti d’imposta che corrispondono a provvigioni comunque denominate, per le prestazioni anche occasionali inerenti a rapporti di commissione, d’agenzia, di mediazione, di rappresentanza, di commercio e di procacciamento d’affari, devono operare la ritenuta a titolo d’acconto dell’IRPEF e dell’
Quotidiano
28 dicembre 2024
Bonus edilizi: da gennaio scendono le detrazioni
Ultimi giorni utili per agganciare le regole del 2024, in tutti i sensi. I bonifici parlanti disposti entro il 31 dicembre 2024, effettuati a fronte di fatture in acconto su lavori da eseguire o materiale da consegnare, potranno beneficiare delle maggiori aliquote oggi vigenti. Per i bonus minori, d
Quotidiano
27 dicembre 2024
Bonus investimenti pubblicitari: dichiarazione sostitutiva entro il 10 febbraio 2025
Con un provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024, è stato comunicato che, il termine di scadenza per la presentazione della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nell’anno 2024”, è stato prorogato
Quotidiano
28 dicembre 2024
Fondo di garanzia Pmi: agevolazioni prorogate anche nel 2025
Prorogata anche nel 2025 l’operatività del Fondo di garanzia per le PMI. In particolare, viene prevista la riduzione dell'aliquota al 50% per le garanzie sui finanziamenti per liquidità, mentre risulta confermata all'80% per le operazioni finalizzate ai programmi di investimento e per le start-up. R
Quotidiano
23 dicembre 2024
Credito d’imposta in favore degli incubatori e degli acceleratori che investono nelle start-up
La legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, ha introdotto un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore degli incubatori e degli acceleratori certificati che effettuino, direttamente o per il tramite di altri organismi specializzati, investimenti in start-up innovative. Gl
Quotidiano
20 dicembre 2024
Nuovo abito su misura per il piano transizione 5.0: rifinanziata la Nuova Sabatini
Cambia il volto del piano Transizione 5.0 con la cumulabilità totale con gli altri incentivi, l’aumento del primo scaglione da 2,5 a 10 milioni, la semplificazione del calcolo del risparmio per i beni strumentali obsoleti e anche semplificazioni per i progetti gestiti dalle ESCo. Va segnalato, però,
Informa+
19 dicembre 2024
Settore Turismo: al via bando da 8 mln per progetti alta formazione
Pubblicato dal Ministero del Turismo l’Avviso da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e a
Quotidiano
19 dicembre 2024
Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025
L’articolo 77 del disegno di legge di bilancio per il prossimo anno, estende all’anno 2025 il credito di imposta per gli investimenti nella ZES unica Mezzogiorno di cui all’articolo 16 del D.L. 124/2024. Le risorse finanziarie originariamente previste a copertura dell’incentivo in parola per l’anno
Fisco
19 dicembre 2024
Comunicazione credito ZLS entro il 31 gennaio 2025
Con il Provvedimento n. 445771/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone Logistiche Semplificate di cui all’art. 13 del DL n. 60/2024 che andrà inviato entro il 31 g
Quotidiano
18 dicembre 2024
Superbonus, ulteriori chiarimenti in tema di ripartizione decennale della detrazione
Con la Risposta n. 262 del 17 dicembre 2024 l’Amministrazione finanziaria torna sul tema della facoltà di ripartizione decennale degli oneri detraibili Superbonus di cui all’articolo 119, comma 8 – quinquies, del Decreto Legge n. 34 del 2020. Tale facoltà non può essere esercitata per una sola annua
Voci trovate: 530