Ricerca
Voci trovate: 529
Quotidiano
18 dicembre 2024
Superbonus, ulteriori chiarimenti in tema di ripartizione decennale della detrazione
Con la Risposta n. 262 del 17 dicembre 2024 l’Amministrazione finanziaria torna sul tema della facoltà di ripartizione decennale degli oneri detraibili Superbonus di cui all’articolo 119, comma 8 – quinquies, del Decreto Legge n. 34 del 2020. Tale facoltà non può essere esercitata per una sola annua
Quotidiano
16 dicembre 2024
Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: contributi alle PMI dell’indotto
Dal 13 dicembre scorso, le PMI dell’indotto delle imprese a carattere strategico in amministrazione straordinaria, possono presentare le domande per i contributi, collegati all’intervento del Fondo di Garanzia, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Ital
Quotidiano
14 dicembre 2024
Imprese: risorse per lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti. Il 60% delle risorse sarà destinato ai progetti presentati da Piccole e Medie Imprese e da reti di imprese. Tra gli obiettivi del decreto “Sostegni di progetti di
Quotidiano
16 dicembre 2024
Ripartizione decennale, l’unico rimedio all’incubo dell’incapienza fiscale
La facoltà di ripartizione decennale, contro quella ordinaria quadriennale, degli oneri detraibili relativi agli interventi di recupero edilizio e riqualificazione energetica degli edifici, agevolati Superbonus ai sensi dell’articolo 119 del Decreto Legge n. 34 del 2020, troverà applicazione anche p
Quotidiano
14 dicembre 2024
Credito d’imposta ZES pari al 100% di quanto richiesto
Il provvedimento n. 446421, emanato il 12 dicembre scorso dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha fissato la percentuale di maturazione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica in misura pari al 100% di quello che emerge dalla comunicazione integrativa validamente presentata e
Quotidiano
14 dicembre 2024
Imprenditoria femminile: mette il turbo
Sono stati stanziati 15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile attraverso il bando “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato che le agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto sono dirette
L’Esperto
4 dicembre 2024
Emissione fattura superbonus 70% per condominio: requisiti e compatibilità con sconto in fattura
Domanda - Vorrei sapere se è possibile per un fornitore (società che si occupa di vendita e installazione pannelli fotovoltaici) emettere fattura entro dicembre 2024, con superbonus sconto al 70% per un committente di un condominio minimo. Il committente mi ha riferito che si tratta di una ristrutt
Informa+
12 dicembre 2024
Promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: al via le domande dal 18 dicembre
Operativa l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione per l’annualità 2024. Di fatti, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – nel pomeriggio di ieri – ha comunicato di aver adottato il relativo bando. La gestione della misura – di cui al Dl n.34/
Quotidiano
12 dicembre 2024
Nuove risorse per ZES unica per il mezzogiorno
Verso la cancellazione della norma che impone “controllori” del Ministero del Tesoro nelle imprese che ricevono contributi pubblici superiori a 100 mila euro. Confermata l'attenzione per il Sud, con un ulteriore finanziamento per la Zes unica. Ammorbidimento della web tax. Sebbene fossero stati conc
Quotidiano
11 dicembre 2024
Decreto “Milleproroghe”: polizze anticalamità entro il 31 marzo 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito nuovamente lo scorso 9 dicembre, approvando una serie di provvedimenti, tra i quali il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. decreto “Milleproroghe”). Il testo interviene con proroghe e modifiche normative, volte
Voci trovate: 529