Ricerca
Voci trovate: 527
Quotidiano
5 febbraio 2025
Decontribuzione Sud: chiarimenti sulla sede di lavoro
La nuova Decontribuzione Sud 2025 (art. 1, comma 406, legge 30 dicembre 2024, n. 207) è pienamente applicabile alle micro, piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. L’esonero è rico
Informa+
4 febbraio 2025
IPCEI “Salute 1”: istanze entro il 17 febbraio 2025
Le istanze di accesso al Fondo IPCEI Salute 1 possono essere inviate fino al 17 febbraio 2025. La proroga è stata resa nota dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il decreto direttoriale 31 gennaio 2025. Per fare un breve excursus il termine iniziare di presentazione delle domande er
Quotidiano
4 febbraio 2025
Il modello ZES unica recepisce l'incremento dell'investimento agevolabile per l'IVA indetraibile
Le istruzioni alla comunicazione integrativa per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica entro il 15 novembre 2024 precisavano che, ai fini della determinazione del costo dell’investimento agevolabile, si doveva prescindere dall’iva, anche se questa fosse s
Quotidiano
1 febbraio 2025
ZES Unica, pronti i modelli per il 2025
Dopo la proroga prevista dall’ultima manovra finanziaria, arrivano i modelli di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica, sia ordinaria (articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124) che per il settore della produzione primaria di prodotti
Informa+
3 febbraio 2025
Progetti R&S e innovazione tecnologica: al via le domande di presentazione
Al via da oggi, lunedì 3 febbraio, le domande di presentazione di Progetti di Ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica. È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica – in attuazione del decreto MASE n.386 del 17 novembre 2023 - l’avviso pubblico per il fi
Quotidiano
4 febbraio 2025
Sismabonus acquisti: la procedura per utilizzare la detrazione
Il "Sismabonus acquisti" è un'agevolazione fiscale per chi acquista immobili da ricostruire per ridurre il rischio sismico. Tre le modalità di fruizione: detrazione diretta, sconto in fattura e cessione del credito. Il credito d'imposta non è visibile immediatamente nel cassetto fiscale, ma solo dop
Informa+
31 gennaio 2025
Credito d’imposta industrie cinematografiche: istanze fino al 3 marzo
Operativo fino a lunedì 3 marzo il canale per la presentazione delle domande del credito d’imposta per le industrie tecniche e di post produzione del settore cinematografico. Le istanze potranno essere presentate tramite la piattaforma telematica – attiva dal 29 gennaio 2025 – del Ministero della Cu
Informa+
30 gennaio 2025
PMI: dal 5 febbraio al via le istanze per i Mini contratti di sviluppo
Dalle ore 12:00 del prossimo 5 febbraio sarà operativo lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai Mini Contratti di Sviluppo, il nuovo strumento introdotto nell’ambito del Decreto Coesione (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 7 maggio), con una dotazione iniziale di 3
Informa+
29 gennaio 2025
Settore moda: 250 milioni per le imprese nel 2025
Nel 2025 ben 250 milioni di euro saranno destinati al settore della moda. È quanto emerge dal Tavolo permanente della Moda, presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al quale hanno preso parte le espressioni del settore e delle organizzazioni sindacali, insieme ai rappr
Quotidiano
29 gennaio 2025
Esenzione fiscale per somme corrisposte ai neoassunti in relazione a fabbricati
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, introduce anche un regime transitorio d’esenzione dalle imposte sui redditi, in favore dei lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato nel cor
Voci trovate: 527