Ricerca
Voci trovate: 535
Quotidiano
9 gennaio 2025
Legge di Bilancio 2025: nuovi incentivi per chi assume nel Mezzogiorno
Come noto, dal 1° gennaio 2025 non è più possibile usufruire della Decontribuzione Sud per come disciplinata sino al 31 dicembre 2024. La Manovra 2025, infatti, in conseguenza della decisione C(2024) 4512 final del 25 giugno 2024 della Commissione Europea, ha confermato che l’agevolazione di cui all
L’Esperto
9 gennaio 2025
Premi assicurativi a favore di un socio non amministratore
Domanda - Nell’ambito degli strumenti di welfare aziendale, sono deducibili da parte di un’azienda i premi assicurativi, all’interno di una polizza sanitaria, versati a favore di soci di capitale - non amministratori - di una s.r.l.? È configurabile come un benefit tassabile, posto che i soci di cap
Informa+
8 gennaio 2025
MIMIT: 250 milioni per i contratti di sviluppo ZES
Definite dal Ministero delle Imprese e dal Made in Italy (MIMIT) le modalità di utilizzo delle risorse destinate alla sottoscrizione di Contratti di sviluppo nella Zona Economica Speciale (ZES Unica). Nel dettaglio, il suddetto ministero ha emanato una direttiva che definisce le aree tematiche e
Quotidiano
7 gennaio 2025
Fringe benefits: disciplina più favorevole anche per il triennio 2025-2027
I commi 390 e 391 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024, prevedono, per i soli periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, una normativa più favorevole rispetto a quella ordinaria 1, già in precedenza oggetto di modifiche transitorie, in merito all'esclusione dal reddito imponibile del l
Quotidiano
4 gennaio 2025
Zes unica: dote da 250 milioni di euro per i contratti di sviluppo
Un plafond da 250 milioni per i contratti di sviluppo nella Zes unica. Di questi, 200 milioni di euro sono destinati al finanziamento di programmi di sviluppo industriale e di programmi per la tutela ambientale. I restanti 50 milioni di euro sono allocati per programmi di sviluppo di attività turist
Quotidiano
4 gennaio 2025
Tax credit miglioramento strutture ricettive: termine differito al 31 ottobre 2025
L’articolo 1 del D.L. n. 152/2021, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 233/2021, al fine di migliorare la qualità dell'offerta ricettiva, ha riconosciuto, in favore delle imprese turistiche, un contributo, sotto forma di credito d’imposta, fino all'80% delle spese sostenute per gli interve
Quotidiano
4 gennaio 2025
Credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno: dal 2018 al 2022
Completata la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno per gli anni dal 2018 al 2022. A tal fine, si autorizza il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste all'adempimento dei relativi obblighi di registrazione sul Registro nazionale degli ai
Quotidiano
3 gennaio 2025
Zes unica per il Mezzogiorno anche per il 2025
L’articolo 1, comma 485, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata sulla gazzetta ufficiale del 31/12/2024 n. 305) estende al 2025 il credito d’imposta nella Zona Economica Speciale unica (Zes unica) con riferimento ad investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. Gli operator
Quotidiano
2 gennaio 2025
Fringe benefit auto aziendali: pubblicate le tabelle ACI 2025
Sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024 è stato pubblicato il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate che contiene le tabelle chilometriche redatte dall’ACI, indispensabili per il corretto calcolo del rimborso da corrispondere ai dipendenti cui sono
Quotidiano
2 gennaio 2025
Editoria e librerie: nuove risorse e agevolazioni per giovani fino a 35 anni
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 302 del 27-12-2024) il D.L. n. 201/2024, recante misure urgenti in materia di cultura, entrato in vigore il 28 dicembre 2024. Il provvedimento, approvato lo scorso 23 dicembre dal Consiglio dei Ministri, introduce misure volte a fa
Voci trovate: 535