Ricerca
Voci trovate: 534
Quotidiano
30 maggio 2024
Blocco delle cessioni “CILAS dormienti”, il titolo edilizio guida le eccezioni
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 123 del 28-05-2024) della Legge di conversione 23 maggio 2024, n. 67, nel prossimo futuro le cessioni del credito saranno delle fattispecie davvero residuali. Sono stati esclusi, in particolare, gli interventi effettivamente avvi
L’Esperto
10 aprile 2024
Bonus Barriere Architettoniche: sconto in fattura e recupero crediti
Domanda - Si richiedono informazioni relative alla comunicazione di sconto in fattura relativa al "Bonus Barriere Architettoniche" per interventi iniziati, finiti e pagati nell'anno 2023. Nello specifico si richiede quale fosse la procedura considerando che il software ministeriale non prevede ques
Quotidiano
30 maggio 2024
Bonus investimenti 5.0: la disciplina
L’art. 38 del D.L. 2 marzo 2024 n. 19 ha introdotto un incentivo legato alla transizione energetica e digitale dei processi produttivi, a fronte di nuovi investimenti effettuati nei periodi di imposta 2024- 2025, in beni materiali e beni immateriali (“investimenti trainanti”) e nei beni necessari pe
Quotidiano
29 maggio 2024
Decreto spalma-crediti è Legge
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28.05.2024 la Legge di conversione del 23.05.2024 n. 67 del Decreto-Legge 29 marzo 2024, n. 39, cosiddetto “Decreto spalma-crediti”. Di seguito un riepilogo delle principali novità. Bonus edilizi - In tema Superbonus, le detrazioni relative alle spese s
Quotidiano
29 maggio 2024
Ecobonus 2024: le indicazioni operative
In virtù della rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti prevista dal D.P.C.M. 20 maggio 2024 (si veda sul punto l’articolo “Rimodulati gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti” del 28 maggio 2024), il Ministero delle Imprese e d
Quotidiano
29 maggio 2024
Gli “intrecci” pericolosi tra Superbonus e gli altri bonus edilizi
Il Superbonus, ma in generale i bonus edilizi, sono stati oggetto, nel corso degli ultimi tre anni, di molteplici interventi. Commettere errori è estremamente agevole. Infatti, oltre ai numerosi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo è necessario considerare anche i documenti di prassi
Informa+
28 maggio 2024
Ecobonus 2024: nuovi incentivi auto
Nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2024 è stato pubblicato il DPCM riguardante la rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti effettuato a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto (26.05.2024) e fino al 31 dicembre 2024. Pubblicata anc
Quotidiano
28 maggio 2024
Decreto Salva-Casa: possibile sanare anche le problematiche del Superbonus?
La misura del Superbonus in seguito alle continue evoluzioni legislative intervenute ha posto professionisti e contribuenti difronte a numerose problematiche da affrontare. Il Decreto Salva Casa, approvato lo scorso 24 maggio dal Consiglio dei Ministri e atteso per la pubblicazione nella Gazzetta Uf
Quotidiano
28 maggio 2024
Spostato ancora il termine per il riversamento agevolato del credito d’imposta R&S
La conversione in legge del D.L. 39/2024 sposta (nuovamente) in avanti la data ultima per procedere con l’ormai nota restituzione, senza sanzioni e interessi, dell’agevolazione per le spese sostenute in attività di ricerca e sviluppo. Restano invece inalterate le scadenze per il versamento delle eve
Quotidiano
28 maggio 2024
Bonus edilizi: la certezza dell’incertezza
Il mondo del Superbonus tiene contribuenti e professionisti sulle spine: dai continui cambiamenti di scenario normativo alle non sempre uniformi opinioni dell’Agenzia dell’Entrate, la confusione su alcune tematiche resta tanta. Una questione che ha sollevato non poche perplessità, in particolare
Voci trovate: 534