Ricerca
Voci trovate: 536
Informa+
12 aprile 2024
Energia rinnovabile: attivi i portali per gli incentivi
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con un avviso pubblico del 5 aprile ha comunicato l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per le spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili, inclusi i potenziamenti, inseriti all’interno
Informa+
11 aprile 2024
Digitalizzazione imprese Friuli-Venezia Giulia: entro il 30 aprile le domande
Attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle nuove tecnologie si cerca di creare un’Europa sempre più intelligente. In particolare, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 il bando pubblicato dal Friuli-Venezia Giulia
Quotidiano
10 aprile 2024
Comunità Energetiche Rinnovabili: attivati i portali per gli incentivi
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato che sono entrati in funzione dall’8 aprile, i portali del GSE per accedere agli incentivi relativi alle Comunità Energetiche. Sarà, dunque, possibile inviare le richieste dei contributi per le Comunità Energetiche Rinno
L’Esperto
10 aprile 2024
Bonus assunzione lavoratori svantaggiati 2024: riservato ai contratti di lavoro a tempo indeterminato
Domanda - Il bonus assunzione lavoratori svantaggiati 2024 è un incentivo rivolto a chi assume dipendenti appartenenti alle categorie svantaggiate. Si chiede di sapere se l’agevolazione, consistente in una deduzione fiscale pari al 130%, riguarda le assunzioni con contratti di lavoro a tempo indete
Fisco
8 aprile 2024
Stretta per il super bonus: no cessioni per chi non ha avviato i lavori
Dallo scorso 30 marzo è entrato in vigore il decreto legge 29 marzo 2024, n. 39 che modifica la disciplina dei bonus edilizi in materia di opzioni per la cessione dei crediti o per lo sconto in fattura e a quella relativa all’applicazione dell’istituto della remissione in bonis.
Premessa Novi
Quotidiano
8 aprile 2024
Decreto “Conto Termico 3.0” in consultazione pubblica fino al 10 maggio
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato nei giorni scorsi l’avvio della consultazione pubblica sul testo del decreto “Conto Termico 3.0” che incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica, nonché la produzione di energia termica da fonti rin
Quotidiano
8 aprile 2024
Registrazione RNA degli aiuti Covid: proroga al 30 novembre 2024
Accordata all’Agenzia delle Entrate un ulteriore proroga al 30/11/2024 per la registrazione degli “aiuti di Stato Covid” nel Registro Nazionale Aiuti (RNA). Il comma 4, dell’articolo 7, del decreto legge 29 marzo 2024, n. 39 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 29-03-2024 n. 75) proroga al 30
Quotidiano
8 aprile 2024
Superbonus: come regolarizzare gli errori sostanziali senza la remissione in bonis
Con il sacrificio della remissione in bonis vengono fortemente limitate le procedure di correzione degli errori sostanziali commessi nelle comunicazioni di esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. La regolarizzazione, pertanto, dovrà passare per altre vie. Tutte già segn
Quotidiano
6 aprile 2024
Telemedicina in Farmacia anche grazie al Contratto di Rete con o senza soggettività giuridica
Il Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2024 ha approvato un decreto-legge recante importanti semplificazioni in materia di attività economiche e di servizi a favore di cittadini e imprese (il “Decreto Semplificazione”). Alcune di esse riguardano anche la sanità e, in modo particolare, l’erogazione d
Quotidiano
5 aprile 2024
Bonus edilizi, senza lavori e spese salta la cessione del credito: salvi i bonus acquisti
Sfidando il principio di affidamento del contribuente e disintegrando le minime condizioni di certezza del diritto, l’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge 29 marzo 2024, n. 39, archivia i sogni di gloria dei contribuenti meno veloci nella realizzazione degli interventi e nel sostenimento delle rel
Voci trovate: 536