Ricerca
Voci trovate: 24
Quotidiano
3 maggio 2024
Decreto Adempimenti, pubblicata la nuova Circolare del Fisco
Dopo la Circolare n. 8/E del 2024, con la quale furono illustrate le novità in materia di dichiarazioni fiscali, la successiva Circolare n. 9/E/2024 pubblicata ieri dall’Amministrazione finanziaria fornisce ulteriori chiarimenti in relazione alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 1 del 2024, c
Quotidiano
2 maggio 2024
Operazioni straordinarie, cambiano le regole per il riporto delle perdite
Numerose, in tema di operazioni straordinarie, sono le novità contenute nel Decreto Legislativo avente ad oggetto la revisione di Irpef ed Ires. Insieme all’introduzione di una specifica normativa inerente la scissione mediante scorporo e nuove regole per le operazioni straordinarie nell’ambito prof
Quotidiano
2 maggio 2024
Riforma IRPEF-IRES, obiettivo binario unico
Nel corso del Consiglio dei Ministri di martedì 30 aprile 2024 è stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo che riforma il Testo Unico delle imposte dirette, revisionando la normativa in tema di IRPEF ed IRES. Come previsto dalla Legge Delega, anche in un’ottica di semplificazione dei
Quotidiano
30 aprile 2024
Riforma fiscale: novità in tema di riallineamento dei valori in caso di operazioni straordinarie
Lo schema di D. Lgs. relativo alla revisione dell’IRPEF e dell’IRES, all’esame del Consiglio dei Ministri di oggi, interviene in tema di riallineamento dei maggiori valori emersi in conseguenza di operazioni straordinarie. Il provvedimento, in particolare, procede alla riscrittura dell’articolo 176,
Fisco
29 aprile 2024
La compliance nella riforma dello sport
Come ben sappiamo, il 1° luglio 2023 è entrata in vigore la Riforma dello Sport, frutto di un complesso iter legislativo che ha visto l’emanazione, in questi anni, di cinque decreti attuativi (D.lgs., n.37, n.38, n.39. e n.40 del 2021) ed il recente correttivo D. Lgs. n.120/2023. Tra le novità intr
Quotidiano
24 aprile 2024
Affrancamento straordinario riserve in sospensione di imposta
Nel perimetro dello schema di decreto legislativo relativo alla riforma dell’IRPEF e dell’IRES è contemplata quella che può essere definita una riapertura generalizzata dei termini per affrancare i saldi attivi di rivalutazione monetaria e le riserve in sospensione di imposta. L’articolo 15 del p
Quotidiano
24 aprile 2024
Riforma fiscale: novità in tema di valutazione dei lavori in corso e tassazione contributi
Lo schema di D. Lgs. relativo alla revisione dell’IRPEF e dell’IRES, in tema di reddito di impresa, prevede una progressiva riunione del doppio binario tra i valori contabili ed il loro riconoscimento ai fini fiscali. Seppure in attesa della piena attuazione dei criteri direttivi degli articoli 6
Quotidiano
23 aprile 2024
Riforma fiscale, rivoluzione per i redditi di lavoro autonomo
Dall’analisi preliminare del testo che sarà sottoposto al vaglio del Consiglio dei Ministri in programma nella giornata di oggi emergono interessanti novità in tema di redditi di lavoro autonomo. Si moltiplicano le disposizioni dedicate a tale categoria reddituale, che potrebbero passare dagli attua
Quotidiano
29 giugno 2024
Riforma del sistema sanzionatorio, pubblicato il Decreto Legislativo delegato
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.150 del 28-06-2024) il Decreto Legislativo 14 giugno 2024, n. 87, che revisiona profondamente il sistema della sanzioni tributarie amministrative e penali. Salvo che per le misure rilevanti sotto il profilo penale, che troveranno immediata applic
Quotidiano
28 ottobre 2024
Riforma fiscale: neutralità per le società tra professionisti
In attuazione al principio contenuto nell’articolo 5, comma 1, lettera f) della legge delega per la riforma fiscale, il decreto legislativo recante la revisione dell’Irpef e dell’Ires (approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile e in arrivo in Parlamento) prevede l’introduzione del nuovo
Voci trovate: 24