Ricerca
Voci trovate: 200
L’Esperto
10 aprile 2024
Bonus assunzione lavoratori svantaggiati 2024: riservato ai contratti di lavoro a tempo indeterminato
Domanda - Il bonus assunzione lavoratori svantaggiati 2024 è un incentivo rivolto a chi assume dipendenti appartenenti alle categorie svantaggiate. Si chiede di sapere se l’agevolazione, consistente in una deduzione fiscale pari al 130%, riguarda le assunzioni con contratti di lavoro a tempo indete
Quotidiano
8 aprile 2024
Decreto “Conto Termico 3.0” in consultazione pubblica fino al 10 maggio
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato nei giorni scorsi l’avvio della consultazione pubblica sul testo del decreto “Conto Termico 3.0” che incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica, nonché la produzione di energia termica da fonti rin
Quotidiano
8 aprile 2024
Registrazione RNA degli aiuti Covid: proroga al 30 novembre 2024
Accordata all’Agenzia delle Entrate un ulteriore proroga al 30/11/2024 per la registrazione degli “aiuti di Stato Covid” nel Registro Nazionale Aiuti (RNA). Il comma 4, dell’articolo 7, del decreto legge 29 marzo 2024, n. 39 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 29-03-2024 n. 75) proroga al 30
Quotidiano
5 aprile 2024
Bonus edilizi, senza lavori e spese salta la cessione del credito: salvi i bonus acquisti
Sfidando il principio di affidamento del contribuente e disintegrando le minime condizioni di certezza del diritto, l’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge 29 marzo 2024, n. 39, archivia i sogni di gloria dei contribuenti meno veloci nella realizzazione degli interventi e nel sostenimento delle rel
L’Esperto
5 aprile 2024
Zes unica mezzogiorno e compatibilità credito d’imposta 4.0
Domanda - Si chiede di sapere se il credito d'imposta investimenti nel mezzogiorno 45% verrà riproposto. Inoltre, il “credito d'imposta Zes unica” per il mezzogiorno è compatibile con la 4.0? Risposta - Allo stato attuale il credito d’imposta del 45% per il mezzogiorno, non ha trovato una nuova
Quotidiano
29 giugno 2024
Riforma del sistema sanzionatorio, pubblicato il Decreto Legislativo delegato
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.150 del 28-06-2024) il Decreto Legislativo 14 giugno 2024, n. 87, che revisiona profondamente il sistema della sanzioni tributarie amministrative e penali. Salvo che per le misure rilevanti sotto il profilo penale, che troveranno immediata applic
Quotidiano
29 giugno 2024
Contributi per impianti sportivi e natatori: modifica dati dal 1° luglio
Il Dipartimento per lo Sport ha comunicato che, a partire dalle ore 12:00 del 1° luglio 2024, le ASD/SSD beneficiarie del contributo a fondo perduto per la gestione d’impianti natatori e d’impianti sportivi diversi dai natatori di cui al D.P.C.M. del 24 marzo 2023, potranno accedere alla piattaforma
Quotidiano
25 giugno 2024
Il recapture della Super ACE
L’arco temporale per l’applicazione dell’ACE innovativa, introdotta dall’articolo 19 del D.L. 73/2021, è rappresentato dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, quindi, per i soggetti cd. solari, il periodo di imposta 2021, per quelli con esercizio a cavallo d’anno, il
Quotidiano
22 giugno 2024
Bonus colonnine domestiche: i controlli documentali per l’annualità 2024
Con il decreto direttoriale 19 giugno 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito, per l’annualità 2024, le modalità e le procedure con cui vengono effettuati i controlli documentali, volti ad accertare la sussistenza delle condizioni soggettive ed oggettive per la conce
Quotidiano
22 giugno 2024
Tax credit R&S: certificazione revisore legale dei conti e relazione tecnica asseverata
Tax credit ricerca e sviluppo con il bollino. Ai fini del riconoscimento del credito d’imposta, l’effettivo sostenimento delle spese ammissibili deve risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti. Per le imprese non obbligate per legge alla
Voci trovate: 200